T: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
 
Nell'[[alfabeto fenicio]] era la ventiduesima e ultima lettera e aveva una forma a croce di Sant'Andrea; invece nell'[[alfabeto greco]] il taglio si era raddrizzato e spostato sino alla sommità dell'asta divenuta verticale. La semplicità della sua forma l'ha protetta quasi completamente da modificazioni profonde, tranne l'arrotondamento dell'estremità inferiore dell'asta, per facilitarne l'unione alla lettera seguente, e l'abbassamento del taglio, che talvolta nel corsivo viene intrecciato al basso dell'asta stessa rimasta diritta.
 
In ingegneria è spesso utilizzata per indicare lo spessore di una lastra.
 
== Pronuncia ==