Dmitrij Muratov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Traiano91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Probabile localismo
Riga 24:
 
=== ''Novaja Gazeta'' e impegno per i diritti umani===
{{quote|Nel nostro paese (e non solo) è comune pensare che i politici che evitano lo spargimento di sangue siano deboli. Mentre minacciare il mondo con la guerra è il dovere dei veri patrioti.}}
Nel 1993, Muratov e altri 50 colleghi della ''Komsomolskaja Pravda'' fondarono il loro giornale intitolato ''Novaja Gazeta''. Muratov fu nominato vicedirettore.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.rbc.ru/technology_and_media/15/11/2019/5dce8fab9a7947c2d1c81745|titolo=Главным редактором «Новой газеты» вновь избрали Дмитрия Муратова|sito=РБК|lingua=ru}}</ref> Il loro obiettivo era di creare una pubblicazione che fosse "una fonte onesta, indipendente e ricca" per i cittadini russi.<ref>{{Cita web|url=https://cpj.org/awards/muratov-2/|titolo=Dmitry Muratov, Editor of Novaya Gazeta, Russia|lingua=en}}</ref> La missione del giornale era quella di condurre indagini approfondite su questioni relative ai [[diritti umani]], alla corruzione e all'abuso di potere. La redazione di ''Novaja Gazeta'' iniziò con due computer, due stanze, una stampante e nessuno stipendio per i dipendenti. L'ex presidente sovietico [[Michail Gorbačëv]] ha generosamente donato parte del suo premio Nobel per la pace per pagare gli stipendi e i computer per il giornale.
 
Riga 42 ⟶ 43:
 
Dopo l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]] il 24 febbraio 2022, Muratov ha pubblicato due edizioni del suo giornale sia in russo che in ucraino e ha affermato che il suo giornale avrebbe sfidato le regole del cane da guardia dei media russi che, secondo lui, avrebbero portato a una situazione in cui si sarebbero potute segnalare solo le dichiarazioni del governo russo. La legge prevede che i media non diffondano consapevolmente notizie "false", con la [[Federazione Russa]] che decide qual è la verità, "al fine di proteggere gli interessi della Federazione Russa e dei suoi cittadini e mantenere la pace e la sicurezza internazionale". Il 28 marzo 2022 il quotidiano ha sospeso le sue attività di stampa dopo aver ricevuto un secondo avvertimento da [[Roskomnadzor]];<ref>{{Cita web|url=https://www.editorialedomani.it/politica/mondo/guerra-ucraina-russia-novaya-gazeta-sospende-pubblicazioni-giornalismo-liberta-stampa-putin-eeohhbe3|titolo=Cosa è Novaya Gazeta e perché ha sospeso il suo lavoro giornalistico|autore=Youssef Hassan Holgado|sito=www.editorialedomani.it|lingua=it-it|accesso=2023-07-08}}</ref> il 6 aprile 2022 è stata lanciata da [[Riga]] una versione straniera del giornale (Novaja Gazeta Europa) per evitare la censura.
{{quote|La [[Propaganda nella Federazione Russa|propaganda]] è come le radiazioni. Non è possibile stare vicino al blocco numero 4 della [[centrale nucleare di Cernobyl]] e non rimanere contaminati. Così non si può vivere in Russia e sfuggire agli effetti della propaganda.<ref>Citato in [[Ezio Mauro]], ''La propaganda e i moscerini di Putin'', ''la Repubblica'', 4 aprile 2022, p. 27.</ref>}}
 
Il 7 aprile 2022 Muratov è stato attaccato da uno sconosciuto e coperto di vernice rossa mentre era su un treno da [[Mosca (Russia)|Mosca]] a [[Samara (Russia)|Samara]], presumibilmente come atto di sostegno alle truppe russe.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/04/07/guerra-ucraina-aggredito-nobel-muratov-novaya-gazeta-foto/|titolo=Aggredito il Nobel russo Muratov, vernice rossa sul giornalista: «Questo è per i nostri ragazzi» - Le foto|autore=Ygnazia Cigna|sito=Open|data=2022-04-07|lingua=it-IT|accesso=2023-07-08}}</ref> Secondo le agenzie di intelligence statunitensi, l'attacco è stato organizzato dai servizi di intelligence russi.
Riga 86 ⟶ 88:
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Novaja Gazeta]]
*[[Diritti umani in Russia]]
 
== Altri progetti ==