Robert Duvall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
|||
Riga 99:
Con il nuovo millennio si cimenta in ''[[Fuori in 60 secondi]]'' (2000), ''[[Il sesto giorno]]'' (2001) con [[Arnold Schwarzenegger]]), ''[[John Q]]'' (2002) al fianco di [[Denzel Washington]] e [[James Woods]]. Sempre nel [[2002]] è la volta di ''[[Assassination Tango]]'' che lo vede impegnato nel ruolo da protagonista ma anche come regista, sceneggiatore e produttore.
Negli ultimi anni accetta ruoli minori essendo impegnato nell'ambito della produzione cinematografica, ma non delude nelle interpretazioni di ''[[Broken Trail - Un viaggio pericoloso]]'' (2006) (miniserie tv dove vince 2 [[Premio Emmy|Emmy Award]] e candidatura al Golden Globe). Offre buone performance in ''[[Terra di confine - Open Range]]'' (2003) di [[Kevin Costner]], ''[[Thank You for Smoking]]'' (2005) con [[Aaron Eckhart]], ''[[Le regole del gioco (film 2007)|Le regole del gioco]]'' e ''[[I padroni della notte (film)|I padroni della notte]]'' (2007) con [[Joaquin Phoenix]], la commedia natalizia ''[[Tutti insieme inevitabilmente]]'' (2008), ''[[The Road (film)|The Road]]'' con [[Viggo Mortensen]] e ''[[Crazy Heart]]'' (2009) da lui prodotto con [[Jeff Bridges]] vincitore del premio Oscar al miglior attore protagonista. Nel 2010 ritorna protagonista con ''[[The Funeral Party]]'' di [[Aaron Schneider]] con [[Bill Murray]] e [[Sissy Spacek]] che riceve ottime critiche e che gli fa vincere (ex aequo con Murray) il premio al miglior attore al [[Torino Film Festival]].<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/cinemanews/2009/23377/|titolo=TORINO FILM FESTIVAL: LA BOCCA DEL LUPO MIGLIOR FILM|data=21 novembre 2009|accesso=18 settembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/get_low|titolo=GET LOW {{!}} Rotten Tomatoes|accesso=18 settembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/get-low/|titolo=Get Low {{!}} Metacritic|accesso=18 settembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2010/07/30/movies/30getlow.html?pagewanted=all|titolo=How Can You Enjoy Your Own Funeral? For Starters, Don’t Die|data=29 luglio 2010|accesso=18 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
[[File:President Ronald Reagan and Nancy Reagan greet Robert Duvall.jpg|thumb|left|Robert Duvall, insieme a [[Ronald Reagan]] e la [[First lady degli Stati Uniti d'America|first lady]] [[Nancy Reagan|Nancy]] (1985)]]Sempre nel 2010 il regista [[Terry Gilliam]] annunciò che Robert Duvall interpreterà [[Don Chisciotte della Mancia]] nel film ''[[L'uomo che uccise Don Chisciotte|The Man Who Killed Don Quixote]]'', affiancato da [[Ewan McGregor]], film che salvo problemi finanziari - che avevano portato nel 2002 ad un primo abbandono del progetto da parte dello stesso Gilliam - sarebbe dovuto uscire nelle sale nel 2011. Il 5 settembre 2010 la rivista ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' riportò le dichiarazioni del regista, il quale aveva rivelato poco tempo prima che a causa della mancanza di fondi la produzione era stata interrotta ad agosto, poche settimane prima dell'inizio di riprese, provocando quindi il rinvio a tempo indeterminato della lavorazione.<ref>{{Cita web|autore = Ian Mundell|titolo = Gilliam's 'Quixote' problems continue|data=5 settembre 2010|url = http://www.variety.com/article/VR1118023740.html?categoryid=3216&cs=1|accesso=6 settembre 2010}}</ref>. Nel 2011 è protagonista del film indipendente ''[[Seven Days in Utopia]]'' con [[Lucas Black]] e [[Melissa Leo]]<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/av/entertainment-arts-14915419|titolo=Seven days in Utopia for screen legend Robert Duvall|data=15 settembre 2011|accesso=16 settembre 2023|lingua=en}}</ref> e nel 2014 è coprotagonista insieme a [[Robert Downey Jr.]] del film ''[[The Judge (film 2014)|The Judge]]'' diretto da [[David Dobkin]], ruolo che gli vale la settima candidatura sia agli [[Premio Oscar|Oscar]] che ai [[Golden Globe]].<ref>{{cita web|url=https://blog.screenweek.it/2013/03/robert-duvall-e-vincent-donofrio-saranno-il-padre-e-il-fratello-di-robert-downey-jr-per-the-judge-252609.php/|titolo=ROBERT DUVALL E VINCENT D’ONOFRIO SARANNO IL PADRE E IL FRATELLO DI ROBERT DOWNEY JR. PER THE JUDGE|data=15 marzo 2013|accesso=18 settembre 2023}}</ref><ref name="Oscar6" />
|