Rostov sul Don: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Testo riportato in: {{ru}} {{cita testo|url=https://www.aquilopress.com/Pro/Upload/Book/file46.pdf|titolo=Живём мы в Европе или Азии? ("Viviamo in Europa o in Asia?")|accesso=30 settembre 2022|dataarchivio=30 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220930173436/https://www.aquilopress.com/Pro/Upload/Book/file46.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il [[Philip Johan von Strahlenberg#Il confine tra Europa e Asia secondo la linea di von Strahlenberg|confine convenzionale tra Europa ed Asia]] segue infatti la linea che inizia nel [[Mar Glaciale Artico]] prosegue lungo il piede orientale dei [[Monti Urali]], quindi sulle [[Monti Mugodžary|colline Mugodžary]], sul corso del fiume [[Emba]] e sulla [[depressione del Kuma-Manyč]], sino alla foce del Don, lasciando l'Europa sulla sponda destra del fiume e l'Asia su quella sinistra. Prosegue poi lungo il [[Mar d'Azov]] e lo [[stretto di Kerč']]. Questa linea di demarcazione tra [[Europa]] ed [[Asia]] è quellastato definitastabilito ufficialmente dalla [[zarina]] di Russia [[Anna I di Russia|Anna I]] fin dal [[1730]], sulla base dei lavori geografici del tedesco [[Philip Johan von Strahlenberg]], appositamente incaricato del problema; tale scelta è stata poi ribadita in tempi recenti dalla [[Società geografica russa]], con alcune varianti<ref>[https://www.vokrugsveta.ru/ www.vokrugsveta.ru], pagina ''[https://www.vokrugsveta.ru/vs/article/3889/ Где проходит граница между Европой и Азией? ("Dov'è il confine tra Europa e Asia?")]'', maggio 2007</ref>. Tale linea convenzionale segue la linea che inizia nel [[Mar Glaciale Artico]] prosegue lungo il piede orientale dei [[Monti Urali]], quindi sulle [[Monti Mugodžary|colline Mugodžary]], sul corso del fiume [[Emba]] e sulla [[depressione del Kuma-Manyč]], sino alla foce del Don, dove sorge Rostov, lasciando l'Europa sulla sponda destra del fiume e l'Asia su quella sinistra. Prosegue poi lungo il [[Mar d'Azov]] e lo [[stretto di Kerč']]. Questa linea di demarcazione, con la variante del fiume Ural al posto del fiume Emba, è quella largamente seguita anche fuori dalla Russia.
 
La città di Rostov, però, si estende anche sulla sponda sinistra: quattro dei suoi otto distretti interessano i due lati del fiume. Il ponte principale che collega le due sponde è il Vorošilovskij (Ворошиловский Мост); percorrendolo, dunque, si oltrepassa il confine tra Europa ed Asia<ref>