Goku: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Serbietti (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele Etichetta: Rollback |
m Un errore nel nome Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
|doppiatore italiano 3 nota = (adulto, da ''[[Dragon Ball Super]]'')<br/>Vedi sezione [[#Doppiaggio|doppiaggio]] per gli altri
}}
{{nihongo|'''Son Goku'''|孫 悟空|Son Gokū}}, chiamato spesso semplicemente
Son Goku esordisce come un ingenuo bambino con una coda di [[Simiiformes|scimmia]] e la forza spropositata, il quale, inizialmente solo insieme a Bulma, ma dopo anche con i suoi altri compagni, si mette alla ricerca delle magiche [[sfere del drago]] che permettono di esaudire un desiderio. In seguito scopre di appartenere al popolo extraterrestre e guerriero dei [[Saiyan]] e di chiamarsi in realtà {{nihongo|'''Kakaroth'''|カカロット|Kakarotto|Kaarot nell'edizione italiana dell'anime}}.<ref name="originigoku">{{cita|''Dragon Ball''|volume 17, capitolo 197.|Dragon Ball}}</ref> Crescendo, Goku diventa il guerriero più forte della [[Cosmologia di Dragon Ball#Terra|Terra]] e affronta numerosi avversari sempre più potenti che minacciano la pace del pianeta e dell'universo.
|