Giro d'Italia 2025: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gb89.2 (discussione | contributi)
Altre classifiche: Combattività (Marcellusi ha vinto il premio della 21ª tappa, Fortunato la classifica complessiva - come si è visto alla premiazione)
Gb89.2 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
}}
 
Il '''Giro d'Italia 2025''', centottesima edizione della corsa, valevole come prova dell'[[UCI World Tour 2025]], si svolse in ventuno tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2025 per un totale di 3&nbsp;443,3&nbsp;km con partenza da [[Durazzo]], in [[Albania]], ed arrivo a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giroditalia.it/news/ecco-il-giro-ditalia-2025-dallalbania-a-roma-tra-salite-volate-cronometro-slovenia-e-sterrati/|titolo=Ecco il Giro d’Italia 2025: dall’Albania a Roma tra salite, volate, cronometro, Slovenia e sterrati|accesso=13 gennaio 2025}}</ref> La corsa è stata presentata il 13 gennaio 2025 presso l'[[Auditorium Parco della Musica]].<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/13/giro-ditalia-2025-percorso/|titolo=Giro d’Italia 2025, svelato il percorso da Tirana a Roma|accesso=13 gennaio 2025}}</ref> Il 29 aprile è stato annunciato che l'ultima tappa avrebbe preso il via dai [[Giardini Vaticani]], per celebrare il [[Giubileo del 2025|Giubileo]] e per omaggiare [[Papa Francesco]], scomparso il 21 aprile.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/sport/news/2025-04-29/giro-italia-2025-ultima-tappa-omaggio-papa-francesco-31150310/|titolo=Giro d'Italia 2025, l'ultima tappa omaggia Papa Francesco|accesso=29 aprile 2025}}</ref>

La vittoria fu appannaggio del britannico [[Simon Yates]], alla prima vittoria al Giro, che completò il percorso in 82h31'01", davanti al messicano [[Isaac Del Toro]] e al all'ecuadoriano [[Richard Carapaz]].
 
== Tappe ==