Al-Walid bin Talal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: rimuovo gassetto inuitile |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 2:
|nome = al-Walīd bin Ṭalāl Āl Saʿūd
|immagine = Al Waleed bin Talal 2015.jpg
|legenda = gli piace giocare a calcio
|stemma = Emblem of Saudi Arabia.svg
|titolo = Principe dell'[[Arabia Saudita]]
Riga 72:
Possiede o ha posseduto anche delle quote nelle più grandi catene alberghiere del mondo come [[Four Seasons Hotels and Resorts]], [[Hotel Plaza|Plaza Hotel]] (fino al [[2004]]) e [[Monte Carlo Grand Hotel]]. Nel gennaio [[2005]] acquista l'[[Hotel Savoy]] di [[Londra]] per 250 milioni di dollari; ne affida la gestione alla [[Fairmont Hotels and Resorts]] mentre la sorellastra Sultana Nurul ne detiene il 16%. Nel gennaio [[2006]], in collaborazione con la [[Colony Capital]], società di investimenti statunitense, la [[Kingdom Holding Company]] acquista la Fairmont per 3,9 miliardi di dollari e il pacchetto comprende anche le catene [[Raffles Hotels and Resorts|Raffles]], [[Swissotel Hotels & Resorts|Swissotel]] e [[Mövenpick Hotels & Resorts|Mövenpick]].
A marzo in Arabia Saudita viene emessa una "[[fatwā]]" (decreto islamico) contro Bin Talal che viene accusato da un professore di [[diritto islamico]] di
Nel [[2011]], in accordo con la multinazionale [[Saudi Binladin Group]], per 4,6 miliardi di [[Riyal saudita|riyal sauditi]] fa costruire la [[Kingdom Tower]], che sarà il più alto del mondo.<ref>[https://web.archive.org/web/20120319084546/http://arabnews.com/saudiarabia/article481836.ece Kingdom Holding to build world's tallest tower in Jeddah]</ref> In quest anno terminano i suoi investimenti nel [[Kingdom Africa Management]] (KAM) iniziati nel [[2003]], trattasi di [[private equity]].
|