Carosello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integro l'incipit e lo separo dalla descrizione delle caratteristiche Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
→Caratteristiche: sposto le informazioni sulle sospensioni nella sezione “Storia” |
||
Riga 21:
== Caratteristiche ==
Veniva trasmesso tutti i giorni, tranne il [[venerdì santo]] e il [[Commemorazione dei defunti|2 novembre]], originariamente dalle 20:50 alle 21:00. Per effetto dell{{'}}''[[austerity]]'', che spinse la Rai ad anticipare tutti i programmi della serata a partire dal [[Telegiornale (RAI)|Telegiornale]] (spostato alle 20:00), dal 2 dicembre 1973 fu trasmesso alle 20:30
Consisteva in una serie di filmati (spesso scenette comiche sullo stile del [[teatro]] leggero o intermezzi musicali) seguiti da [[Pubblicità televisiva|messaggi pubblicitari]]. ''Carosello'' non era e non poteva essere solo un [[contenitore]] di [[pubblicità|messaggi pubblicitari]]: erano predeterminati il numero di secondi dedicati alla pubblicità, il numero di citazioni del nome del prodotto, il numero di secondi da dedicare allo "spettacolo", la cui trama doveva essere di per sé estranea al prodotto. Per una legge allora vigente non era concesso fare della pubblicità all'interno di alcuno spettacolo televisivo serale e nemmeno prima di un intervallo di novanta secondi dall'inizio del medesimo.
|