Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
. |
m . |
||
Riga 24:
== Arresto anomalo del sito web ==
L'Eras Tour ha registrato una domanda di biglietti incredibilmente alta, esponendo in ultima analisi problemi significativi nella preparazione operativa.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Edward Segal|url=https://www.forbes.com/sites/edwardsegal/2022/11/21/taylor-swift-and-ticketmaster-are-providing-crisis-response-lessons-for-business-leaders/|titolo=Taylor Swift And Ticketmaster Are Providing Crisis Response Lessons For Business Leaders|sito=Forbes|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Charlotte Krol|url=https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-the-eras-tour-ticket-sale-cancelled-due-to-extraordinarily-high-demand-3351187|titolo=Taylor Swift's 'The Eras Tour' ticket sale cancelled due to "extraordinarily high demand"|sito=NME|data=2022-11-17|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Il 15 novembre, il giorno della prevendita, il sito web di Ticketmaster è andato in [[Crash (informatica)|crash]] a seguito di una "domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate", interrompendo la prevendita.<ref name=":2" /> In meno di un'ora di disponibilità, i server della piattaforma di biglietteria "non sono riusciti a rispondere", e gli utenti hanno riscontrato turbolenze: "completamente disconnessi o in una coda di oltre 2.000 persone che sembrava bloccata", secondo ''[[Rolling Stone]]''. Ticketmaster ha immediatamente pubblicato una dichiarazione in cui affermava di stare lavorando per risolvere i problemi "poiché il sito non era preparato ad accogliere la forza di centinaia di migliaia di fan di Swift",<ref name=":11" /> e successivamente ha riferito che "centinaia di migliaia di biglietti" erano già stati venduti e ha posticipato il resto della prevendita, inclusa la prevendita di Capital One al 16 novembre.<ref>{{Cita tweet|numero=1592579481449168898|accessdate=November 15, 2022}}</ref> La vendita al pubblico venne poi annullata a causa di "richieste straordinariamente elevate sui sistemi di biglietteria e di un inventario di biglietti rimanente insufficiente per soddisfare tale domanda".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://
Durante e subito dopo il crash del sito web, Ticketmaster è stato ampiamente criticato dai fan e dai clienti sui social media per il suo modello di biglietteria che ostacolava gli acquisti.<ref name=":5"/> Secondo il ''[[The New York Times]]'', il fallimento della vendita dei biglietti "ha rotto Internet".<ref name=":7" /> "Ticketmaster" è diventato il trend numero uno in tutto il mondo su diverse piattaforme di social media come Twitter e [[TikTok]].<ref name="independent.co.uk2"/> La [[CNN Business]] ha affermato che la richiesta "astronomica" indicava la popolarità di Swift.<ref name=":12">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2022/11/16/media/taylor-swift-tickets-resale-market/index.html}}</ref> Tuttavia, ''[[Fortune]]'' e [[Bloomberg News]] hanno attribuito le critiche al "processo di acquisto multifase spesso confuso di Ticketmaster, afflitto da commissioni aggiuntive", così come a "lunghe attese, problemi tecnici e pessimo servizio clienti".<ref name="bloomberg">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|titolo=Tennessee, North Carolina AGs Investigating Taylor Swift Ticket Presale|pubblicazione=Bloomberg News|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alicia Adamczyk|url=https://fortune.com/2022/11/10/why-are-concert-tickets-so-expensive-taylor-swift-springsteen/|titolo=Why are Taylor Swift Eras tour tickets so expensive?|sito=Fortune|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Danyell Monk|url=https://nccnews.newhouse.syr.edu/ticketmaster-fees-make-ticket-prices-skyrocket/|titolo=Ticketmaster Fees Make Ticket Prices Skyrocket|sito=NCC News|data=2023-04|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
Riga 32:
=== Parti interessate ===
[[File:Greg_-_head_shot_2.jpg|miniatura|Greg Maffei, presidente di [[Live Nation Entertainment]], nel 2019]]
Greg Maffei, presidente di Live Nation, ha parlato alla CNBC il 16 novembre. Ha affermato che Ticketmaster si è preparato per 1,5 milioni di fan verificati ma 14 milioni si sono presentati: "avremmo potuto riempire 900 stadi".<ref name="cnbc">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/video/2022/11/17/liberty-media-ceo-greg-maffei-sits-down-with-cnbcs-david-faber-at-the-companys-annual-investor-day-to-discuss-why-the-company-plans-to-split-off-the-atlanta-braves-and-the-overwhelming-demand-for-tayl.html|titolo=Demand for Taylor Swift concert tickets exceeded every expectation, says Liberty Media CEO|sito=[[CNBC]]|accesso=
Maffei ha anche affermato che "
Swift ha rilasciato una dichiarazione il 18 novembre 2022, tramite la sua storia su [[Instagram]]; ha affermato di essere "arrabbiata" e di aver trovato il fiasco "straziante".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/arts/music/taylor-swift-era-tours-tickets.html|giornale=The New York Times}}</ref> Ha affermato di essere protettiva nei confronti dei suoi fan e di voler assicurare loro un'esperienza di qualità, sostenendo che è stato difficile "fidarsi di un'entità esterna con queste relazioni e lealtà".<ref name=":18" /> Ha osservato che "non avrebbe trovato scuse per nessuno perché abbiamo chiesto [a Ticketmaster], più volte, se potevano gestire questo tipo di richiesta e ci è stato assicurato che potevano farlo."<ref name=":18">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/taylor-swift-slams-outside-entity-over-ticketmaster-tour-sale-fiasco.html}}</ref>
Riga 40:
Più tardi quello stesso giorno, Ticketmaster ha pubblicato delle scuse "a Taylor e a tutti i suoi fan" tramite il proprio account Twitter,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcnews.com/pop-culture/pop-culture-news/taylor-swift-says-watching-ticketmaster-fiasco-excruciating-rcna57897}}</ref> ma ha osservato che "meno del 5% dei biglietti per il tour sono stati venduti o pubblicati per la rivendita sul mercato secondario" come [[StubHub]]. Ticketmaster ha inoltre respinto le accuse di pratiche anticoncorrenziali, sottolineando di essere ancora "sottoposta a un decreto consensuale con il Dipartimento di Giustizia in seguito alla fusione del 2010 con Live Nation" e l'assenza di "prove di violazioni sistemiche del decreto consensuale".<ref name=":6"/>
L'ex CEO di Ticketmaster, Fred Rosen, non è rimasto scosso dall'indignazione dei fan, dichiarando al ''[[Los Angeles Times]]''
Il 12 dicembre 2022, Ticketmaster ha iniziato a inviare e-mail a fan registrati selezionati, "identificati come [fan] che hanno ricevuto un boost durante la prevendita Verified Fan ma non hanno acquistato i biglietti", e li ha informati di una seconda opportunità di acquisto di biglietti, con la quale possono acquistare un massimo di due biglietti ciascuno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/12/12/karma-for-taylor-swift-fans-as-ticketmaster-offers-second-chance-for-eras-tour-tickets.html}}</ref> Ticketmaster ha dichiarato che il team di Swift ha chiesto all'azienda di creare questa opportunità per i fan.<ref name=":52">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornale=The Washington Post}}</ref> ''Billboard'' ha riferito che Ticketmaster ha scelto di vendere i restanti 170.000 posti invenduti in quattro settimane tramite Ticketstoday, una piattaforma di biglietteria originariamente creata per il fanclub della [[Dave Matthews Band]] negli anni 2000 ma in seguito venduta a Live Nation, per "ridurre significativamente i tempi di attesa dei fan" ed evitare un elevato traffico sul sito web.
Riga 62:
Il 18 novembre, Pascrell, co-firmato da altri 30 democratici della Camera, ha presentato una petizione al Dipartimento di Giustizia federale per aprire un'indagine formale sulla questione.<ref name="Pascrell and co">{{Cita web|lingua=en|url=https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|sito=U.S. Representative Bill Pascrell|accesso=November 19, 2022}}</ref> Successivamente, il ''[[The New York Times]]'' ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia aveva precedentemente aperto un'indagine antitrust su Live Nation Entertainment e Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/technology/live-nation-ticketmaster-investigation-taylor-swift.html}}</ref> Il 19 novembre, la deputata Cicilline, che presiede la sottocommissione giudiziaria della Camera per il diritto antitrust, commerciale e amministrativo, ha esortato il Dipartimento di Giustizia a indagare sulle società e a smantellarle. Ha twittato che "i tempi di attesa e le commissioni eccessivi di Ticketmaster sono completamente inaccettabili, come si vede oggi" e "Non è un segreto che Live Nation–Ticketmaster sia un monopolio incontrollato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/16/taylor-swift-tickets-eras-tour-dates-2023-presale-ticketmaster-crashes|sito=[[The Guardian]]|accesso=November 16, 2022}}</ref> La [[portavoce della Casa Bianca]], [[Karine Jean-Pierre]], ha rifiutato di commentare una potenziale indagine sul fiasco, ma ha affermato che il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], "è stato chiarissimo su questo", citando il suo commento sulla questione: "il [[capitalismo]] senza concorrenza non è capitalismo, è [[Critiche al capitalismo|sfruttamento]]". Biden ha successivamente twittato che "milioni di americani torneranno a casa per le vacanze e saranno colpiti da commissioni nascoste 'indesiderate' da compagnie aeree, hotel, forse persino biglietti per uno spettacolo natalizio che la famiglia vuole vedere. Non è giusto. La mia amministrazione sta prendendo provvedimenti per ridurre o eliminare queste commissioni a sorpresa".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/white-house-on-taylor-swift-ticketmaster-debacle-capitalism-needs-competition.html}}</ref>
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust del [[Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation. Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}</ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria", e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le
==== Risposta della commissione del Senato ====
[[File:Hearing_Room_in_the_Hart_Building.jpg|miniatura|La sottocommissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori ha censurato Ticketmaster in un'udienza presso l'Hart Senate Office Building, Washington, DC, il 24 gennaio 2023.]]
L'udienza di tre ore sulla questione da parte della commissione giudiziaria del Senato era intitolata "Questo è il biglietto: promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori nell'intrattenimento dal vivo", per analizzare "la malcontento latente per il decreto consensuale del 2010 che regola la fusione tra Ticketmaster e Live Nation".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/tech/ticketmaster-hearing-taylor-swift/index.html}}</ref> L'udienza è stata trasmessa in diretta televisiva. Vari organi di stampa hanno riferito che sia i senatori [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] che quelli [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]] hanno "torchiato" il rappresentante di Ticketmaster, Joe Berchtold, direttore finanziario della società.<ref name=":19" /><ref name=":20" /> I senatori hanno interrogato Berchtold sulle pratiche monopolistiche di Ticketmaster, sulle sue politiche, sui costi dei biglietti, sulla mancanza di trasparenza, sulla mancanza di difesa contro i bot e sull'insensibilità nei confronti degli artisti musicali. Berchtold, pur scusandosi per il fiasco, ha negato le accuse di monopolio e frode, ma ha ammesso che "ci sono diverse cose che avremmo potuto fare meglio, tra cui scaglionare le vendite su un periodo di tempo più lungo e fare un lavoro migliore nel definire le aspettative dei fan per l'acquisto dei biglietti" e ha continuato a dare la colpa al "bagarinaggio dei biglietti su scala industriale" e a un "numero senza precedenti di bot". I testimoni che hanno accusato Ticketmaster includevano Jerry Mickelson, presidente della JAM Creative Productions; e Jack Groetzinger, co-fondatore di SeatGeek.<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=https://indianexpress.com/article/entertainment/music/taylor-swift-concert-fiasco-leads-to-us-senate-grilling-for-ticketmaster-8403132/|giornale=[[The Indian Express]]}}</ref><ref name=":20">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/news/politics/2023/01/24/senate-judiciary-taylor-swift-ticketmaster/11091086002/|accesso=January 25, 2023|giornale=[[USA Today]]}}</ref> Live Nation ha citato diverse lettere di sostegno nella sua testimonianza, tra cui una del cantante country americano [[Garth Brooks]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64384304}}</ref> Diversi senatori hanno anche citato i testi delle canzoni di Swift nelle loro argomentazioni, incluso il suo singolo del 2022
Dopo l'udienza, ''[[Billboard]]'' ha affermato che i politici di entrambi i partiti, che vedono nelle critiche a Ticketmaster una "questione politica vincente e un'opportunità per raggiungere gli elettori che da tempo si lamentano del gigante della biglietteria", rappresentano una minaccia maggiore per Ticketmaster rispetto alla stessa Swift. Secondo la rivista, il punto di vista dei senatori durante l'udienza è che "se la piattaforma di proprietà di Live Nation non avesse una tale posizione dominante sul mercato (circa l'80% dei grandi locali negli Stati Uniti ha accordi esclusivi con Ticketmaster), una maggiore concorrenza costringerebbe la società a innovare e migliorare i suoi servizi, evitando potenzialmente il tipo di problemi che hanno rovinato la vendita Swift", e ha aggiunto che Ticketmaster è ampiamente "disprezzato" dal pubblico, il che lo rende un "bersaglio facile per una rara azione politica bipartisan ". ''[[The Washington Post|La editorialista del Washington Post]]'' Helaine Olen ha espresso l'opinione che il fiasco di Ticketmaster "è stato così grave da unire i partiti",<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/01/26/ticketmaster-taylor-swift-senate-worst-monopoly/|giornale=The Washington Post}}</ref> mentre la giornalista della CNN Allison Morrow ha scritto in un articolo intitolato "Una nazione, sotto Swift" che i fan di Swift hanno unito i due partiti in un modo che "i [[Padri fondatori degli Stati Uniti d'America|Padri Fondatori]] non sono riusciti a prevedere".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/business/nightcap-taylor-swift-ticketmaster-live-nation/index.html}}</ref>
Riga 87:
==== ''Sterioff contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Il 20 dicembre, un'altra causa, [[Azione collettiva|un'azione collettiva]] federale, è stata presentata alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, da una fan di Swift di nome Michelle Sterioff, accusando Live Nation–Ticketmaster di aver violato "intenzionalmente e intenzionalmente" le leggi antitrust e di aver tratto in inganno "milioni di fan" facendogli credere che avrebbero impedito a bot e bagarini di partecipare alla vendita dei biglietti.<ref name=":8" /> La causa menziona violazioni del California Consumers Legal Remedies Act, della legge sulla concorrenza sleale, della legge sulla pubblicità ingannevole, del
In un documento depositato il 24 febbraio, Live Nation ha chiesto al giudice di respingere l'azione collettiva e di costringere invece il querelante ad essere ascoltato privatamente in arbitrato, citando la sentenza della corte d'appello federale nella causa Barfuss che ha confermato l'arbitrato.<ref name=":9" /> [[Reuters]] ha espresso l’opinione che le aziende solitamente preferiscono l’arbitrato al [[Azione legale|ricorso in tribunale]] per tentare di risolvere rapidamente i problemi e ridurre i potenziali danni.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/live-nation-says-taylor-swift-fans-cant-sue-over-ticket-debacle-2023-02-27/}}</ref> Nell'agosto 2023, entrambe le parti hanno concordato di sospendere il caso, concordando "di continuare le discussioni in corso per raggiungere un accordo tramite mediazione". Il 12 dicembre 2023, Sterioff ha presentato un avviso di archiviazione volontaria, chiedendo di porre fine alla causa. ''Rolling Stone'' ha affermato che "non è chiaro se sia stato raggiunto un qualche tipo di accordo nella causa".<ref name=":17" />
|