Microsoft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
Riga 38:
}}
 
'''Microsoft Corporation'''<ref>"Microsoft" è una [[parola macedonia]] delle parole "[[microcomputer]]" e "[[software]]".</ref> (in precedenza '''Micro-Soft Company''', comunemente '''Microsoft''') è un'[[azienda]] [[multinazionale]] [[Stati Uniti|statunitense]] d'[[informatica]] con sede nel [[Microsoft Campus]] a [[Redmond (Washington)|Redmond]] nello [[Washington (Statostato)|Stato di Washington]] ([[USA|Stati Uniti]]). Creata da [[Bill Gates]] e [[Paul Allen]] il 4 aprile 1975, cambiò nome il 25 giugno 1981, ripristinando nel 1983 quello iniziale, tuttora in uso.
 
Microsoft è una delle più importanti al mondo nel settore, nonché una delle più grandi produttrici di [[software]] al mondo per [[fatturato]],<ref>{{cita web|http://www.softwaretop100.org/global-software-top-100-edition-2011|Global Software Top 100&nbsp;– Edition 2011|23 dicembre 2020|lingua=en}}</ref> e anche una delle più grandi aziende per [[capitalizzazione azionaria]], circa 2288 miliardi di dollari nel 2022<ref>{{Cita web|url=https://companiesmarketcap.com/microsoft/marketcap/|titolo=Microsoft (MSFT) - Market capitalization|sito=companiesmarketcap.com|lingua=en|accesso=2022-01-14}}</ref>; attualmente sviluppa, produce, supporta e vende, o concede in [[Licenza (informatica)|licenza]], [[computer]] software, [[elettronica di consumo]], [[personal computer]] e servizi; i suoi prodotti software più noti sono la linea di [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Microsoft Windows]], la suite di produttività personale [[Microsoft Office]] e i [[browser]] [[Internet Explorer]] e [[Microsoft Edge|Edge]]; in ambito [[hardware]] invece i suoi prodotti più conosciuti sono la famiglia di [[Console (videogiochi)|console]] [[Xbox]] e i prodotti [[Microsoft Surface]].
Riga 51:
Nel 1980 Microsoft mette in commercio il suo primo prodotto hardware: la [[Microsoft SoftCard|Z80 Card]] (o SoftCard), il microprocessore ideato da [[Federico Faggin]] su circuito stampato che una volta inserito nel computer [[Apple II]] consente di far girare su quella macchina migliaia di programmi disponibili per la classe di computer 8080/[[CP/M]] con piccole modifiche. Inoltre Gates acquista per {{M|50000|ul=$}} dalla [[Seattle Computer Products]] un sistema operativo "veloce e sporco", il [[QDOS]] (Quick and Dirty Operating System), che sarà alla base del futuro [[MS-DOS]], destinato a diventare uno standard nell'ambito dei personal computer grazie alla potenza economica di IBM e al senso degli affari di Gates. Egli ha infatti ottenuto da Tim Paterson (che aveva realizzato il QDOS), un accordo di licenza non esclusivo, che gli consente la possibilità di rivendere il prodotto. In seguito Microsoft chiude il cerchio comprando tutti i diritti della Seattle Computer Products, assumendo alle sue dipendenze lo stesso Paterson.<ref>{{cita web|http://www.italysoft.com/curios/bill-gates-2-it.php|Storia di un monopolio|1º maggio 2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1982 Microsoft, a causa della difficoltà di reperimento di personale qualificato nel [[Nuovo Messico]], decide di spostare la propria sede a [[Bellevue (Washington)|Bellevue]] ([[Washington (Statostato)|Washington]]) e di aprirne una anche in Europa ([[Belgio]]). Vince nel frattempo il premio ''ICP Million Dollar Award e'' conclude accordi con Phillips, ICL e altri importanti OEM. Nel 1983 Microsoft introduce l'uso del [[mouse]] nel proprio software e crea Word per MS-DOS 1.00. Gli abbonati di PC World trovano incluso nella rivista un floppy con una versione demo del programma Microsoft Word: è la prima volta che un magazine include un [[floppy disk]] e molti pensano che ne sia gratuito l'uso. È il momento buono per svelare un nuovo prodotto: Microsoft Windows, un'estensione di MS-DOS che fornisce un ambiente operativo di tipo grafico. Windows dispone della capacità di gestire finestre che consentono all'utente di vedere più programmi non correlati tra loro simultaneamente.
 
Microsoft apre succursali in [[Francia]], [[Germania]] e [[Inghilterra]], specializzandole per vendite sul mercato europeo. In questi anni l'azienda annuncia di aver scelto l'[[Irlanda]] come Paese in cui installare il suo primo stabilimento produttivo al di fuori degli Stati Uniti, stabilimento dedicato alla produzione e distribuzione dei prodotti in tutta Europa. Celebra il suo decimo anniversario mettendo in vendita la prima versione del suo ambiente grafico Windows al costo di circa 99 dollari.