Discussione:Metal detector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
:::(conflittato) Il confronto da fare non è tra "cercametalli" e "guardavia", ma tra "cercametalli" e "metal detector". Quale tra i due termini è più usato in italiano? Io direi decisamente "metal detector". La ricerca non può essere fatta scegliendo delle occorrenze singole di un termine o dell'altro, ma attraverso uno sguardo d'insieme. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:36, 7 giu 2025 (CEST)
::::Se andate a confrontare con i titoli delle pagine sul lime, sull'overbooking e sul lifting si chiamano ancora adesso [[limetta]], [[sovrapprenotazione]] e [[ritidectomia]]. Anche in una puntata del cartone Rat-Man hanno detto "cercametalli" (vedi: [https://www.youtube.com/watch?v=tI_x01nb6s8&t=21s]). --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 15:58, 7 giu 2025 (CEST)
:::::{{ping|DanielParoliere}} Mi sa che non hai letto la mia risposta o non segui il ragionamento. Ribadisco: '''Il confronto da fare non è tra "cercametalli" e "guardavia" (e neanche con altri casi), ma tra "cercametalli" e "metal detector"'''. Riguardo alle altre voci che hai citato, penso che vadano riportate col titolo in inglese, visto che l'uso di tali termini in inglese è predominante. La forma italiana (o italianizzata) va usata invece quando è usata quanto tanto quella in inglese. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:59, 7 giu 2025 (CEST)
| |||