Graziano Pellè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carriera: fix markup immagini
Riga 124:
Pellè viene convocato in [[Nazionale maschile under 20 di calcio dell'Italia|nazionale under 20]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|mondiale di categoria del 2005]] che si svolge nei [[Paesi Bassi]], prendendo parte a tutte le partite giocate dalla squadra.<ref name=under20/> Segna 2 reti al Canada nel terzo incontro della fase a gironi, il gol del raddoppio azzurro nell'ottavo di finale vinto per 3-1 contro gli {{NazNB|CA|USA|M|Under-20|h}} e la rete del 2-2 nel quarto di finale contro il Marocco, marcatura che porta in extremis la squadra a giocarsi le semifinali ai [[tiri di rigore]], poi persi per 4-2. Termina il torneo al quarto posto della classifica marcatori, a pari merito con [[David Silva]].
 
Nell'ottobre dello stesso anno esordisce in [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale under 21]], contro la {{NazNB|CA|MDA|M|Under-21|h}}. Dopo aver collezionato 8 presenze e nessuna rete, prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|europeo di categoria del 2007]] nei Paesi Bassi, dove non riesce a segnare, ma trasforma un rigore con il ''cucchiaio'' nella partita di spareggio per l'accesso al torneo olimpico di [[{{OE|calcio|2008}}, vinta ai rigori contro il {{NazNB|CA|PRT|M|Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=http://magazine.excite.it/under-21-alle-olimpiadi-col-cucchiaio-di-pelle-N32395.html|titolo=Under 21, alle Olimpiadi col cucchiaio di Pellè|data=22 giugno 2007|accesso=11 ottobre 2014}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale olimpica]] vince – senza segnare – il [[Torneo di Tolone 2008]], in preparazione del torneo di Pechino, per la quale non viene convocato.
 
==== Nazionale maggiore ====