Gabibbo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.52.199.96 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
il colore del gabibbo |
||
Riga 73:
[[File:Lorenzo Beccati - Alassio.JPG|thumb|right|La piastrella del muretto di [[Alassio]] autografata da Lorenzo Beccati, voce del Gabibbo]]
{{F|personaggi immaginari della televisione|aprile 2021|ampi passaggi privi di fonti, e alcune di quelle presenti non sono particolarmente [[WP:FA|attendibili]]}}
È un pupazzo che raffigura una creatura [[Antropomorfismo|antropomorfa]] calva, completamente
Il personaggio del Gabibbo, nato inizialmente come provocatore, nel corso degli anni si è trasformato in difensore dei cittadini. Appare per la prima volta il 1º ottobre [[1990]] a ''Striscia la notizia'' di [[Antonio Ricci]], dove viene rappresentato come "inviato" incaricato di raccogliere informazioni su situazioni ingiuste o scandalose denunciate dai [[telespettatore|telespettatori]] della trasmissione. Il servizio per le segnalazioni di ''Striscia la notizia'', infatti, da molti anni ha acquisito il nome ''S.O.S. Gabibbo''. In riferimento a questa attività di ''giustiziere'', viene spesso soprannominato ''vendicatore rosso'' oppure ''[[Robin Hood]] di [[peluche]]''.
|