Discussione:Laurea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 124:
::La laurea triennale non è equipollente alle lauree complete dei vecchi ordinamenti previgenti il DM 509/1999 e nemmeno a quelle magistali (chiamate prima specialistica. --[[Speciale:Contributi/82.54.37.166|82.54.37.166]] ([[User talk:82.54.37.166|msg]]) 11:39, 17 ott 2021 (CEST)
::: È abbastanza ovvio che le lauree triennali (poste secondo il quadro di qualificazione europeo e nazionale al VI livello) non possano consentire l'accesso a percorsi di studio di VIII livello quali dottorati di ricerca, master di II livello e scuole di specializzazione. Consentono invece l'iscrizione ai corsi magistrali ed a quelli di master universitario di I livello. D'inciso: l'iscrizione del laureato triennale al corso di laurea magistrale NON presuppone il riconoscimento degli esami sostenuti, essendo quella l'iscrizione ad un '''altro''' corso di studi (rispetto al quale il possesso della laurea triennale costituisce semmai requisito). Tale riconoscimento è invece configurabile laddove il laureato triennale s'iscriva a corsi a ciclo unico oppure dove lo stesso sottoponga ulteriori crediti conseguiti '''dopo''' la laurea triennale (master di I livello, esami singoli).--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 12:55, 17 ott 2021 (CEST)
::::Quindi una laurea triennale (di tutti gli ordinamenti a partire dal DM 509/1999 e successivi) sono come una parte di laurea, è come non avere il pezzo conclusivo. --[[Speciale:Contributi/87.14.59.175|87.14.59.175]] ([[User talk:87.14.59.175|msg]]) 00:05, 9 giu 2025 (CEST)
 
== Laurea specialistica DM 509/1999, non sono corsi di specializzazione. Dire laurea specialistica è sinonimo di magistale. ==
Ritorna alla pagina "Laurea".