Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Ripristinata versione 144960911 di Horcrux delle 12:14 del 18 mag 2025) (RipristinoRapido | Etichette: Annullato Modifica visuale | ||
| Riga 32: }} </ref> ha definitivamente stabilito le diverse specificità della qualifica di dottore corrispondenti ai relativi livelli di studio universitari: * Il titolo di ''Dottore'' spetta  * Il titolo di ''[[Dottore magistrale]]'' spetta a chi abbia  * Il titolo di ''[[Dottore di ricerca]]'' spetta ai titolari del [[dottorato di ricerca]], che si consegue a seguito di studi universitari di terzo ciclo aventi durata di almeno tre anni, dopo il conseguimento di una laurea magistrale. Il dottorato di ricerca è un titolo affine agli anglosassoni PhD (''Philosophiæ Doctor'' o ''Doctor of Philosophy''), Ed.D. (''Doctor of Education''), D.A. (''Doctor of Arts''), D.B.A. (''Doctor of Business Administration''), D.M.A. (''Doctor of Musical Arts'') e simili; in Italia è stato istituito nel 1980<ref>Nel 1980 il dottore di ricerca è stato introdotto nel sistema universitario come massimo grado accademico: {{Cita legge italiana|tipo=legge |anno=1980 |mese=02 |giorno=21 |numero=28 |articolo=8}}</ref>. | |||