Rodolfo Lipizer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta collegamento esterno |
m aggiunta "inedito/i" |
||
Riga 55:
* Rodolfo Lipizer, "Warum sind denn die Rosen so blaß", per canto e pianoforte (1921), a cura di F. Quali.
* Rodolfo Lipizer, "Warum sind denn die Rosen so blaß", per canto e orchestra (1941), a cura di F. Quali.
* [[Augusto Cesare Seghizzi]] – R. Lipizer, 1ª Rapsodia "Gotis di rosade", elaborazione per coro virile, orchestra d'archi e arpa, a cura di F. Quali
* Rodolfo Lipizer, Commento orchestrale per la rappresentazione di “[[Agamennone]]” di [[Eschilo]] (inedito)
* Orchestrazione di composizioni di vari autori: [[Nicola Porpora]]-Corti, [[Hugo Wolf]], [[François-Joseph Gossec]], [[Cesare Augusto Seghizzi]] e altri. (inediti)
== Critica e recensioni ==
|