Qua la mano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|anno uscita = 1980
|aspect ratio = 1,85:1
|durata = 123 minuti
|genere = commedia
|regista = [[Pasquale Festa Campanile]]
|soggetto = Pasquale Festa Campanile<br />[[Enrico Oldoini]]
Riga 13:
|casa produzione = [[Filmauro]]
|casa distribuzione italiana = [[Titanus]]
|costumista = [[Mario Carlini]]
|fotografia = [[Giancarlo Ferrando]]
|montaggio = [[Alberto Gallitti]]
|musiche = [[Mariano Detto]]
|scenografia = [[Enrico Fiorentini]] - ''Sto così col Papa''<br />[[Enrico Tovaglieri]] - ''Il prete ballerino''
|attori = * [[Enrico Montesano]]: Orazio Imperiali
|attori =
* [[EnricoAdriano MontesanoCelentano]]: Oraziodon ImperialiFulgenzio
* [[Adriano Celentano]]: Don Fulgenzio
* [[Renzo Montagnani]]: Libero Battaglini, il sindaco
* [[Mario Carotenuto]]: Cavcav. Marotta
* [[Andrea Roncato]]: Ilil presentatore TV
* [[Gigi Sammarchi]]: Ilil giornalista
* [[Dino Emanuelli]]: Fausto, amico di Dondon Fulgenzio
* [[Raffaele Di Sipio]]: Allenatoreallenatore
* [[Gianluca Manunza]]: figlio di Orazio
* [[Enzo Robutti]]: Benigno, un amico del Preteprete
* [[Lilli Carati]]: Rossana
* [[Philippe Leroy]]: il Papa
* [[Adriana Russo]]: Ersilia, la moglie di Orazio
* [[Carlo Bagno]]: il Vescovo
|doppiatori originali = * [[Vittoria Febbi]]: Rossana
* [[Vittoria Febbi]]: Rossana
}}
 
'''''Qua la mano''''' è un [[film commedia]] del [[1980]], diretto da [[Pasquale Festa Campanile]], con [[Enrico Montesano]] e [[Adriano Celentano]].
 
Il film si suddivide in due episodi: ''Sto così col Papa'', con [[Enrico Montesano]] e ''Il prete ballerino'', con [[Adriano Celentano]], quest'ultimo parzialmente ispirato, soltanto nei rapporti che intercorrono fra don Fulgenzio e il sindaco Libero, ai battibecchi fra [[Don Camillo]] e [[Peppone]] che vivacizzano i libri di [[Giovannino Guareschi]]. È la storia tra un prete (Celentano) ed una ragazza ([[Lilli Carati]]), che non si ameranno, ma in una gara di danza vinceranno degli alberi per arricchire la piazza del loro paese.
 
== Trama ==