MSC Air: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
m Modifiche/correzioni
Riga 1:
{{Azienda
|nome = MSC Air S.p.A.
|logo =
|immagine = Liège Airport Atlas Air MSC Air Cargo Boeing 777-F N707GT (DSC00493).jpg
|didascalia = Un [[Boeing 777F]] della compagnia
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = * [[2019]] (come AlisCargo Airlines S.p.A)<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2021/06/15/nasce-alis-cargo-airlines-al-servizio-del-made-in-italy|titolo=NASCE ALIS CARGO AIRLINES AL SERVIZIO DEL MADE IN ITALY|data=27 giugno 2021}}</ref>
* [[2024]] (come MSC Air S.p.A)<ref>{{Cita web|url=https://www.shipmag.it/msc-air-cargo-news/#:~:text=La%20compagnia%20fondata%20dal%20sorrentino,nell'agosto%20dello%20scorso%20anno.|titolo=Msc completa l’acquisizione del 100% di AlisCargo|data=1 agosto 2024}}</ref>
|forza cat anno = 20212019
|luogo fondazione = [[Vizzola Ticino]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave =
|settore = trasporti
|prodotti = compagniaCompagnia aerea
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|tipo compagnia = cargo
|IATA = CP
|ICAO = LSI
|callsign = POSEIDON
|COA = I-190
|inizio operazioni = 18 agosto [[2021]]
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]]
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 1
|anno flotta = 2025
|destinazioni =
|anno destinazioni =
}}
'''MSC Air S.p.A.''', è una [[compagnia aerea cargo|compagnia aerea]] specializzata nel trasporto di merci con sede a [[Vizzola Ticino]], [[Provincia di Varese|Varese]].
 
Fondata come '''AlisCargo Airlines S.p.A''' nel [[2019]], nel dicembre [[2022]] l'[[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]] ne sospese la licenza di volo.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.enac.gov.it/sites/default/files/opendata/2022/12/2022_18%20-%20Elenco_titolari_Licenza_Trasporto_Aereo_20221227_0.pdf|titolo=IMPRESE TITOLARI DI LICENZA DI TRASPORTO AEREO}}</ref> Le attività della società sono state ripristinate nel [[2024]], quando '''MSC Air Cargo''', la divisione aerea di [[Mediterranean Shipping Company]], ne ha acquisito alil 100%.<ref>{{Cita web|url=https://www.aircargoitaly.com/annuncio-di-msc-acquisita-la-compagnia-aerea-italiana-aliscargo-airlines/|titolo=Annuncio di Msc: acquisita la compagnia aerea italiana AlisCargo Airlines|sito=aircargoitaly.com}}</ref>
 
== Storia ==
La società fu costituita nel [[2019]] per iniziativa di Domenico Alcide Leali che in passato è stato anche il fondatore di altre [[Compagnia aerea|compagnie aeree]] come [[Air Dolomiti]] (nel [[1991]]) e [[Cargoitalia|Cargo Italia]] nel ([[2009]]).<ref>{{Cita web|url=https://aircargoitaly.com/e-nata-aliscargo-nuova-compagnia-aerea-merci-dellitaliano-alcide-leali/|titolo=E' nata AlisCargo: nuova compagnia aerea merci dell'italiano Alcide Leali|autore=Nicola Capuzzo|data=2021-06-13|lingua=it|accesso=2022-01-15}}</ref>
 
Il primo volo fu effettuato, tramite un accordo con [[China Eastern Airlines]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.aircargonews.net/airlines/freighter-operator/new-italian-cargo-carrier-takes-to-the-skies/|titolo=New Italian cargo carrier takes to the skies|data=2021-09-01|accesso=2022-01-15}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://italiavola.com/2021/08/19/aliscargo-airlines-ha-operato-il-primo-volo-su-jinan/|titolo=AlisCargo Airlines ha operato il primo volo su Jinan|data=2021-08-19|accesso=2022-01-15}}</ref> il 18 agosto [[2021]] da [[Milano]] a [[Jinan]] utilizzando un [[Boeing 777-200ER]] in configurazione tutto-mercicargo.
 
Successivamente AlisCargo iniziò voli verso [[Tokyo-Narita]], [[Hong Kong]], [[Liegi]] e [[New York|New Yor]]<nowiki/>k.<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2021/10/23/aliscargo-abbandona-jinan-per-hong-kong/|titolo=AlisCargo abbandona Jinan per Hong Kong|data=2021-10-23|lingua=it|accesso=2022-01-15}}</ref> Il 27 dicembre [[2022]] l'[[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]] sospese la licenza di volo, interrompendodella compagnia, cosìinterrompendone qualsiasi attività.<ref name=":1" />
 
Il 3 agosto [[2023]] [[Mediterranean Shipping Company|Mediterranean Shipping Company S.A.]] ne acquisì una quota di maggioranza<ref>{{Cita web|url=https://www.trasportoeuropa.it/notizie/aereo/msc-acquisisce-la-maggioranza-di-aliscargo-airlines/|titolo=MSC acquisisce la maggioranza di AlisCargo Airlines}}</ref>, questo fu il primo passo verso l’acquisto del 100% del pacchetto azionario da parte di MSC Air, aerolinea[[Compagnia tutto-merciaerea cargo|compagnia cargo]] sussidiaria del gruppo.
 
Il logo di AlisCargo Airlines presentava il nome "AlisCargo" in caratteri maiuscoli, con una combinazione di colori che includeva tonalità di giallo intenso e viola.
 
<gallery>
File:Logo di AlisCargo Airlines.png|LogoIl [[logo]] di AlisCargo Airlines.
</gallery>
 
Riga 56 ⟶ 43:
===Flotta attuale===
[[File:I-MSCA (6 Nov 2024).jpg|miniatura|Uno dei [[Boeing 777F]] di MSC Air.]]
A gennaioluglio 2025 la flotta di MSC Air è così composta<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/MSC-Air|titolo=MSC Air Fleet Details and History}}</ref>:
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
|- style="color:#f3831c; background-color:#3c0463;"
Riga 77 ⟶ 64:
===Flotta storica===
[[File:AlisCargo Airlines aircraft @ MXP, May 2022.jpg|miniatura|Un [[Boeing 777-200ER]] della flotta AlisCargo Airlines.]]
AlisCargo Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili:<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/AlisCargo-Airlines|titolo=AlisCargo Airlines Fleet Details and History|lingua=en}}</ref>
 
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"