Discussioni aiuto:Decronizzare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Riga 133:
 
Anzi, aggiungo. È assolutamente fuori luogo e deprecabile inventarsi procedure e modalità senza un massiccio coordinamento con le altre wiki e con gli sviluppatori del sw. Non si può pensare che ogni xx.wiki vada per conto suo: aspettiamo tassativamente un coordinamento da parte di Wikimedia. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 14:08, 4 mar 2008 (CET)
 
:Calma. MediaWiki, come Wikipedia, è un progetto partecipativo, addirittura nato ''appositamente'' per Wikipedia. Quindi forse sono anche un po' cose che possono riguardarci e, sempre che si sia ferrati in materia (ad esempio io non lo sono), per le quali fare qualcosa, partecipando al progetto [http://www.mediawiki.org/wiki/MediaWiki in questione]. Comunque, la cancellazione selettiva è da tempo argomento di discussione sia su MediaWiki che su Bugzilla. A questo problema aggiungi pure che le voci crescono e i criceti nei server sono sempre quelli :-) Per il resto, WMF è la proprietaria dei server sui quali stiamo amabilmente discorrendo, e dal mio punto di vista se WMF dice: da domani non si possono più cancellare le voci con più di 5000 versioni, beh non resta che adattarsi a questa decisione. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 14:34, 4 mar 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Decronizzare".