Google Street View: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
→Privacy: rettifica |
||
Riga 438:
Un'altra preoccupazione è l'altezza delle telecamere e in almeno due paesi, il Giappone e la Svizzera, Google ha dovuto abbassare l'altezza delle sue telecamere in modo da non sbirciare oltre barriere e siepi. Il servizio consente inoltre agli utenti stessi di contrassegnare le immagini inappropriate o sensibili affinché Google le possa esaminare e rimuovere. Nel 2014 la polizia scozzese, per aver sprecato il suo tempo, ha ricevuto le scuse da un imprenditore locale di Edimburgo che nel 2012 aveva messo in scena un finto omicidio di fronte alla macchina fotografica di Google: giaceva sulla strada mentre il suo collega gli stava sopra con un piccone. Nel maggio 2010 è stato rivelato che Google raccoglie e memorizza i dati del carico utile di connessioni Wi-Fi non crittografate come parte di Street View<ref>Shoshana Zuboff, ''Il capitalismo della sorveglianza'', pag. 155, trad. Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma, 2019, ISBN 978 88 6105 409 7</ref>.
Le preoccupazioni hanno portato Google a non fornire o a sospendere il servizio
*Austria: Google Street View è stato vietato in Austria perché nel 2010 Google ha rivelato la raccolta di dati Wifi non autorizzati. Dopo la revoca del divieto sono state stabilite regole per il modo in cui Street View può operare legalmente in Austria. Google ha ripreso a raccogliere immagini nel 2017. A partire dal 2018 Google Street View è disponibile in determinate aree dell'Austria.
|