General Dynamics F-16 VISTA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Programma: Errore di grammatica. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Sperimentazione dell'IA: Nota con citazione articolo web. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 89:
Il pilotaggio autonomo da parte dell'intelligenza artificiale ha fornito risultati davvero eccellenti. Il 13 febbraio 2023 è stato effettuato un test durante il quale X-62A ha volato nei pressi della base di Edwards per 17 ore ininterrotte, guidato esclusivamente dall'intelligenza artificiale. Infine. il 18 aprile 2024 l'[[United States Air Force|USAF]]
e la [[Defense Advanced Research Projects Agency|DARPA]] annunciarono che l'X-62A era stato impegnato in un combattimento contro un caccia F-16 pilotato da un essere umano.<ref>{{Cita testo|url=https://www.defensenews.com/air/2024/04/19/us-air-force-stages-dogfights-with-ai-flown-fighter-jet/ |titolo=US Air Force stages dogfights with AI-flown fighter jet }} Accesso 28 aprile 2024 </ref> I risultati furono così buoni da convincere l'USAF a investire in questa tecnologia, e pianificare la costruzione di aerei da caccia pilotati dall'intelligenza artificiale.
== Note ==
|