Tina Lattanzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo invenzioni di sana pianta |
|||
Riga 54:
Nell'edizione italiana del film ''[[Il ruggito del topo]]'' Tina Lattanzi doppia l'attore [[Peter Sellers]] solo quando quest'ultimo interpreta il personaggio della Gran Duchessa Gloriana, alternandosi con i colleghi [[Enrico Maria Salerno]] (il personaggio di Tullio Bascombe) ed [[Emilio Cigoli]] (il personaggio del Primo Ministro).
Curiosamente la stessa Tina Lattanzi fu alcune volte doppiata nei suoi film come attrice: in ''[[Resurrezione (film 1944)|Resurrezione]]'' del
Fu inoltre molto attiva anche nel cinema d'animazione [[The Walt Disney Company|Disney]], interpretando soprattutto personaggi cattivi, come la Regina [[Grimilde]] nella prima edizione italiana di ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'' (doppiaggio del 1938), [[Matrigna (Cenerentola)|la matrigna Lady Tremaine]] in ''[[Cenerentola (film 1950)|Cenerentola]]'' (doppiaggio del 1950), la [[Regina di cuori (personaggio)|Regina di cuori]] in ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)|Alice nel Paese delle Meraviglie]]'' (1951) e la strega [[Malefica]] in ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'' (1959), ma interpretò anche la cagnetta pechinese in ''[[Lilli e il vagabondo]]'' (doppiaggio del 1955 che, seppur sostituito da una nuova versione nel 1997, è stato ripristinato nel DVD del 2006), chiamata Gilda per ricordare il suo celebre doppiaggio di Rita Hayworth nell'[[Gilda (film)|omonimo film]] di [[Charles Vidor]] del 1946.
Riga 449:
== Doppiatrici ==
* [[Giovanna Scotto]] in ''Maria Malibran'', ''Anna
* [[Renata Marini]] in ''Orgasmo'', ''La donna della domenica''▼
* [[Lydia Simoneschi]] in ''Resurrezione''
== Programmi televisivi ==
|