Deadpool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto fonte rivelante |
m →Poteri e abilità: aggiornamenti sui poteri, modificato nome della figlia ripetendolo sempre nello stesso modo (il diminutivo Ellie), aggiunti i Petpool |
||
Riga 124:
Dopo essersi liberato scopre di essere in un campo di concentramento in [[Corea del Nord]] e che, dietro a tutto questo, c'è un tipo di nome Butler, che sostiene di conoscerlo. Le brutte sorprese per il personaggio non sono finite. Scopre che il suo DNA assieme a quello degli X-Men è servito per creare un esercito di ibridi Deadpool-Mutanti per l'esercito Nord Coreano, del quale Butler è collaboratore: i poveretti hanno i poteri degli X-Men originali, ma la pelle butterata di Wade, il cui codice genetico era fondamentale per fissare il Gene X alle cavie.
Ultima rivelazione: Deadpool è padre di una bambina, avuta ai tempi dell'Uomo Bianco con Carmelita. Sia la madre che la figlia sono prigioniere nel campo di concentramento, e verranno uccise se Wade non si lascerà usare come cavia. Nel dialogo mentale con la Preston Wade racconta di come già sapesse dell'esistenza della bambina, che si chiama Eleanor (Ellie), ma che credeva che non fosse sua figlia in quanto era troppo bella, e non sfigurata come lui.
Aiutato dalla Preston e da una versione coreana di [[Nightcrawler]], Wade libera Wolverine e Cap (anche loro catturati in quanto coinvolti in Arma Plus, il programma che sfociò in Arma X), e libera poi tutti i prigionieri umani e mutanti nell'accampamento. Wade fa però un'amara scoperta in quella che è forse la parte più triste e commovente di tutta la sua storia: vicino al campo c'è una fossa comune dove trova il cadavere di Carmelita e, disperato, cerca anche il corpo della bimba prima di essere portato via da Logan e Cap.
Riga 130:
Poco dopo i tre raggiungono il covo di Butler, dove l'uomo sta curando la sorella malata di cancro con il DNA di Wade (era questo il suo scopo fin dall'inizio), e qui racconta a Wade di come si sono conosciuti dopo Arma X, di come abbia fatto esperimento su di lui e di come, per mantenerlo sotto il suo controllo, gli abbia fatto il lavaggio del cervello (e che quindi le memorie di Deadpool potrebbero essere false). Grazie alla sorella di Butler, che desidera solo morire, Wade lo uccide divenendo finalmente libero, per poi fare saltare in aria il laboratorio con la donna all'interno.
Gli X-Men coreani si rifugiano in Giappone, mentre Deadpool ottiene dalla Preston la promessa che, una volta tornata in un corpo, la prima cosa che farà sarà trovare
Il titolo della serie è chiaramente ispirato all'omonimo film di [[Sergio Leone]] ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]''.
Riga 150:
==== Original Sin ====
{{vedi anche|Original Sin (fumetto)}}
Wade aiuta sua moglie Shiklah nella sua lotta contro i vampiri, che tentano in tutti i modi di uccidere entrambi. Nel frattempo la Preston e Adsit sono travolti dall'esplosione dell'Occhio dell'[[Uatu|Osservatore]], avendo così accesso ad alcuni dei segreti che esso custodiva: Emily vede Butler affidare
Wade intanto vorrebbe arruolare [[Dazzler (personaggio)|Dazzler]] nella sua crociata contro Dracula, poiché con il suo potere potrebbe sterminare facilmente tutti i vampiri, ma ella rifiuta, così si reca al [[Baxter Building]], dove trova un congegno dei [[Fantastici Quattro]] per tornare indietro nel tempo e riprovare a chiedere l'aiuto di Dazzler quando ancora era una cantante, riuscendoci. Dopo essere tornati nel presente iniziano a sfoltire le schiere di Dracula, mentre Shiklah distrae gli alti ranghi.
Intanto Preston, trovata la casa di Joshua Utler, vi trova sia lui che
La bambina viene creduta morta dallo S.H.I.E.L.D., e Wade la affida alle cure della Preston. Adsit rivela alla sua collega di avere visto, nelle memorie dell'Osservatore, Wade uccidere i suoi genitori. Lui non lo ricorda a causa delle tonnellate di farmaci somministratigli negli anni da Butler, ed entrambi decidono che è meglio non lo venga mai a sapere.
Riga 167:
Presa al volo l'occasione di un ingaggio in Medio Oriente propostagli da [[Trapster]], Deadpool parte. Qui decide di ribellarsi alla [[Roxxon]], la multinazionale che lo aveva richiesto, affrontando [[Omega Red]] ma decidendo di risparmiargli la vita. Dopo tutto quello che gli è accaduto, Wade ha capito l'importanza dei ricordi e della verità, e dato che anche Omega Red vive con memorie finte, impiantatigli da quelli che lo hanno reso ciò che è, lo convince ad andare alla ricerca del suo vero passato.
Approfittando della sua assenza, U.L.T.I.M.A.T.U.M. decide di cercare vendetta per i suoi compagni. Eliminato il vecchio [[Spezzabandiera]], contrario a un nuovo attacco, ed elettone uno nuovo, i soldati aggrediscono la famiglia della Preston, che si rifugia con
Conclusa la strage, finalmente libero, Deadpool cessa di esistere: abbandona il costume, le katane e le pistole in mezzo ai cadaveri, diventando definitivamente Wade Wilson. Durante i festeggiamenti con tutti i suoi amici e la sua famiglia su uno yacht, si verifica l'ultima Incursione, lo scontro tra [[Terra-616]] e [[Terra 1610|Terra-1610]], preludio al crossover [[Secret Wars]]. Entrambe le realtà sono annichilite e Wade scompare assieme ai suoi cari.
Riga 200:
==== Deadpool contro Sabretooth ====
Wade è ossessionato dai propri buchi di memoria e decide di sistemare tutti i conti lasciati in sospeso. Consultando il proprio "Libro dei rancori" trova l'appunto ''"Creed mi ha chiamato babbeo e brutta copia di Slade"''. Dopo avere affidato il team ad Adsit parte alla ricerca di [[Sabretooth|Victor Creed]], divenuto un eroe e membro degli [[X-Men]] di [[Magneto]] in seguito agli eventi di [[AXIS (fumetto)|AXIS]]. Deadpool cerca quindi di ucciderlo, convinto che Sabretooth sia colpevole dell'omicidio dei suoi genitori, e ha la meglio nel loro primo scontro, lasciando il mutante esangue in mezzo a una strada. Creed, sentendosi colpevole per avere partecipato all'omicidio, in realtà compiuto dallo stesso Wade, decide di assumersene la colpa per tutelare l'amico. Dopo un altro scontro tra i due Deadpool immobilizza Sabretooth e minaccia di sottoporlo alle nebbie terrigene, letali per i mutanti, ma viene fermato da Michael, Ben Franklin e Adsit, il quale rivela a Wade la verità riguardo alla morte dei suoi genitori. Deadpool risparmia Sabretooth, il quale ricambia il favore impedendo a Magneto di uccidere il Mercenario Chiacchierone, rivelandogli la natura mutante della figlia di Wade,
==== Un giorno di straordinaria follia ====
Riga 223:
{{...|fumetti}}
==== Legacy ====
{{...|fumetti}}
Riga 241:
== Poteri e abilità ==
La principale caratteristica di Deadpool è il suo potente fattore rigenerante, il più potente dell'Universo Marvel, legato al tumore allo stadio terminale di Wade, che gli salva la vita ma rigenerando in maniera sovrannaturale anche la massa tumorale e, di conseguenza, devastandone ancora di più il corpo e la mente; le funzioni vitali, motorie e psichiche, del personaggio sono costantemente tenute attive e accelerate dal continuo processo di degenerazione e rigenerazione delle cellule del suo tumore. Wade può rigenerare completamente e in pochi istanti interi organi danneggiati e riparare ossa fratturate oltre a farsi ricrescere intere estremità perdute. Qualunque tentativo di ucciderlo risulta vano. Grazie al suo fattore rigenerante Deadpool dispone anche di forza, resistenza, velocità e agilità sovrumane. Visto che anche i suoi processi mentali sono incredibilmente accelerati, il personaggio dispone di una lucidità e di una velocità di pensiero sovrumane, dalle quali derivano anche dei riflessi altrettanto accelerati, inoltre grazie al suo fattore, Deadpool, come [[Wolverine]], può vivere più a lungo e ha rallentato di parecchio l'invecchiamento. Ha un'eccezionale memoria fotografica che gli permette di ricordare qualsiasi cosa, tra cui i movimenti degli avversari essendo così capace di anticiparli e di replicare le abilità e le loro tecniche; è anche immune alla telepatia e a tutti i tipi di veleni, droghe, infezioni e malattie; è anche esperto in tutte le diverse arti marziali, nei combattimenti a mani nude e nell'uso di armi bianche, da fuoco ed esplosive, oltre a essere un poliglotta; fu anche reso immortale da [[Thanos]] per molti anni. Ultimamente Deadpool, durante la saga ''La morte di Wade Wilson,'' è stato ferito mortalmente da Death Grip grazie al potere della [[Muramasa (Marvel Comics)|spada di Muramasa]] e, per riportarlo in vita, la figlia Ellie ha dimezzato il suo potere rigenerante rendendolo più lento nella rigenerazione e con dei limiti ancora sconosciuti.
Deadpool è solito fare uso di due [[Katana|katane]] (composte di [[adamantio]] e chiamate Bea e Arthur), di una coppia di pistole e di diversi tipi di granate oltre a uno speciale dispositivo posto nella sua cintura grazie al quale può teletrasportarsi ovunque desideri. In diverse occasioni ha anche portato con sé una borsa magica dalla quale può estrarre tutte le munizioni e le armi che vuole. È inoltre un grande maestro nel [[parkour]] e nelle arti del [[borseggio]], del [[furto]] e dello [[spionaggio]]. La sua [[follia]] lo rende estremamente imprevedibile.
Il potere che però lo contraddistingue di più all'interno dell'universo Marvel è la capacità di rompere la cosiddetta "quarta parete" rendendolo conscio del suo essere un personaggio inventato e di vivere in un contesto immaginario. Cio concede a Wade di creare paradossi e scappatoie da situazioni complesse e pericolose, inoltre nella sua mente sono presenti due "voci", una folle ed infantile ed un'altra più fredda e lucida,
== Altre versioni ==
Riga 299:
=== Deadpool Corps Malvagi ===
==== Karnagepool ====
==== Wolverinepool (Terra-1496) ====
Riga 331:
=== Gwenpool ===
Questa versione, nata da una copertina variant di Deadpool per ''Deadpool’s Secret Secret Wars'' n. 2 di [[Chris Bachalo]], riesce ad avere un tale successo da guadagnarsi una testata tutta propria. A differenza del personaggio di [[Gwen Stacy|Spider-Gwen]], questo non è una versione alternativa del personaggio originale, ossia Deadpool, e non è neanche una versione alternativa di Gwen Stacy. '''Gwendolyn "Gwen" Poole''', giunta sulla [[Terra 616|Terra-616]] dall'universo reale, dove tutti i personaggi Marvel altro non sono che semplici fumetti, si ritrova a lavorare come mercenaria per guadagnarsi da vivere con il nome di Gwenpool. Priva di ogni superpotere, dimostra una vasta conoscenza dell'universo Marvel e di tutti i suoi personaggi. Riesce a entrare grazie a questo nella squadra di mercenari di [[MODOK]], fermando [[Jane Foster]], alla quale bisbiglia l'identià segreta.
=== Petpool (Terra-616) ===
==== Dogpool ====
==== Catpool ====
==== Mousepool ====
=== Superman & Batman ===
|