Sam Bartram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m semplificato una frase
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS ... Biografia ...
Riga 46:
 
== Biografia ==
Samuel Bartram nacque a [[Jarrow]], nel distretto di [[South Tyneside]]. Nelle prime fasi della sua [[carriera]], nelle giovanili del Boldon Villa, alternò l'attività di calciatore con il mestiere di [[minatore]]. Dopo il ritiro, iniziò la carriera come [[giornalista]] per il Sunday People, trascorrendo in tale veste i suoi ultimi anni ad [[Harpenden]]. [[File:Sam_Bartram_Statue.jpg|sinistra|thumb|Scultura di bronzo dedicata a Sam Bartam all'entrata del [[The Valley (stadio)|The Valley]].]]
 
Samuel Bartram nacque a [[Jarrow]], nel distretto di [[South Tyneside]]. NelleIniziò prime fasi dellala sua [[carriera]], calcistica nelle giovanili del Boldon Villa, alternòmentre l'attivitàlavorava dicontemporaneamente calciatore con il mestiere dicome [[minatore]]. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, iniziòintraprese la carriera comedi [[giornalista sportivo]] per il Sunday People,. trascorrendoTrascorse ingli taleultimi vesteanni idella suoisua ultimivita anni ada [[Harpenden]]., [[File:Sam_Bartram_Statue.jpg|sinistra|thumb|Scultura di bronzo dedicata a Sam Bartam allnell'entrata del [[The Valley (stadio)|The Valley]]Hertfordshire.]]
[[File:Sam_Bartram_Statue.jpg|sinistra|thumb|Scultura di bronzo dedicata a Sam Bartram all'ingresso del [[The Valley (stadio)|The Valley]].]]
 
=== Morte ===
 
Bartram morì improvvisamente il 17 luglio 1981, all’età di 67 anni, mentre si stava recando a casa dal suo ufficio a Harpenden, nell’Hertfordshire. <ref>{{Cita web|url=https://www.upi.com/Archives/1981/07/18/Sam-Bartram-one-of-English-soccers-all-time-greats-died/2253364276800/?utm_source=chatgpt.com|titolo=Archives - 1981 - Sam Bartrand}}</ref> Secondo quanto riferito da una comunità online di tifosi di Charlton Athletic, il suo decesso avvenne durante il tragitto di ritorno dal lavoro, a causa di un malore improvviso. <ref>{{Cita web|url=https://charltonlife.vanillacommunity.com/discussion/74745/would-have-been-their-birthday-today/p8?utm_source=chatgpt.com|titolo=Vanilla community}}</ref> Bartram si trovava ancora in attività come giornalista sportivo per il Sunday People e non aveva più legami professionali con il calcio attivo al momento della sua morte. <ref>{{Cita web|url=https://charltonlife.vanillacommunity.com/discussion/74745/would-have-been-their-birthday-today/p4?utm_source=chatgpt.com|titolo=Chartonlife - Vanilly Community}}</ref>
 
Nel 2005, in occasione dei festeggiamenti per il centenario del club, il {{Calcio Charlton|N}} lorese omaggiòomaggio a Bartram con una sculturastatua diin [[bronzo]], alta quasi tre metri, postacollocata all'entrataall’ingresso del [[The Valley (stadio)|The Valley]], lo stadio dove fudisputò protagonista per tutta la sual’intera carriera da giocatorecalciatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.uomonelpallone.it/sam-bartram-portiere-nella-nebbia/|titolo=Sam Bartram, il portiere nella nebbia|sito=L'uomo nel pallone|data=26 dicembre 2017|lingua=it|accesso=26 luglio 2019}}</ref>
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
=== Morte ===
Bartram morì per un malore nel 1981 all'età di 67 anni, mentre tornava a casa dal suo ufficio.
 
Nel 2005, in occasione dei festeggiamenti per il centenario del club, il {{Calcio Charlton|N}} lo omaggiò con una scultura di [[bronzo]], alta quasi tre metri, posta all'entrata del [[The Valley (stadio)|The Valley]], lo stadio dove fu protagonista per tutta la sua carriera da giocatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.uomonelpallone.it/sam-bartram-portiere-nella-nebbia/|titolo=Sam Bartram, il portiere nella nebbia|sito=L'uomo nel pallone|data=26 dicembre 2017|lingua=it|accesso=26 luglio 2019}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==