Sergio Ramos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
}}
Considerato uno dei difensori più completi della storia del calcio, detiene il maggior numero di espulsioni nella storia (25).<ref name=":1"/><ref name=":2" /><ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/manchester-united-target-sergio-ramos-5974166|titolo=Sergio Ramos is worth the fuss because simply, he's the world's best defender|autore=Sheridan Bird|lingua=en|accesso=22 luglio 2015}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2015/03/13/9752102/ramos-absence-proves-hes-the-best-defender-in-the-world|titolo = Sergio Ramos absence proves Real Madrid man is the best defender in the world - Goal.com|accesso = 22 luglio 2015}}</ref> È cresciuto nel {{Calcio Siviglia|N}}, prima di legare il suo nome al {{Calcio Real Madrid|N}}, club nel quale ha militato per 16 anni, dal 2005 al 2021, e di cui è stato capitano a partire dal 2015. Con la maglia dei ''Blancos'' ha vinto cinque [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]] ([[Primera División 2006-2007 (Spagna)|2006-07]], [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|2007-08]], [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-12]], [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-17]] e [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-20]]), due [[Coppa del Re|Coppe del Re]] ([[Coppa del Re 2010-2011|2010-11]], [[Coppa del Re 2013-2014|2013-14]]), quattro [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]] ([[Supercopa de España 2008|2008]], [[Supercopa de España 2012|2012]], [[Supercopa de España 2017|2017]], [[Supercopa de España 2020|2020]]), quattro [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2013-2014|2013-14]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-16]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-17]] e [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-18]]), tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2014|2014]], [[Supercoppa UEFA 2016|2016]] e [[Supercoppa UEFA 2017|2017]]) e quattro [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|2018]]). In virtù di questi successi, è il terzo giocatore più vincente della storia del Real Madrid, dietro [[Francisco Gento]] e [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]. Rientra, inoltre, nella lista dei [[calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]].
Con la nazionale spagnola ha partecipato a quattro [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]), tre [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]), vincendo l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]], quello [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]]. Con la [[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|nazionale spagnola Under-19]] ha vinto l'europeo di categoria di [[Campionato europeo di calcio Under-19 2004|Svizzera 2004]].
|