Front-end e back-end: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.209.43.31 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.151.246.49
Etichetta: Rollback
aggiunto chiarezza, reso piu comprensibile il testo, migliorato l'uso del linguaggio
Etichetta: Annullato
Riga 1:
I termini [[lingua inglese|inglesi]] '''''front-end''''' (in sigla '''FE''') e '''''back-end''''' (in sigla '''BE''') in informatica denotano, rispettivamente, la parte visibile all'utente di un [[programma (informatica)|programma]] e con cui egli può interagire — tipicamente un'[[interfaccia utente]] — e la parte che permettefunziona l'effettivo funzionamento didietro questele interazioniquinte.<ref>{{Cita web|autore=Boolean Careers|anno=2020|titolo=Front-end, back-end e full-stack web developer: qual è la differenza?|https://www.boolean.careers/blog/content/front-end-e-back-end-web-developer-ecco-la-differenza}}</ref> Il ''front end'' permette all'utente di interagire, nellatipicamente tramite un'[[interfaccia utente]]. Nella sua accezione più generale, il ''front end'' è responsabile dell'acquisizione dei dati di ingresso e della loro elaborazione con modalità conformi a specifiche predefinite e invarianti, tali da renderli utilizzabili dal ''back end''. Il collegamento del ''front end'' al ''back end'' è un caso particolare di [[interfaccia (informatica)|interfaccia]].
 
== Uso ==