Moby Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Warner Bros. |
|||
Riga 74:
=== L'avvento di MSC e la nuova flotta ===
Con la sospensione delle attività di Moby SPL a seguito dello scoppio della [[Pandemia di COVID-19|pandemia di Covid-19]], nel 2022 il traghetto ''SPL Princess Anastasia'' lascia il Mar Baltico ed entra nella flotta di Moby, adottando il nome di ''Moby Orli''. Nell'aprile [[2023]] Moby prende in consegna il [[Moby Fantasy (2021)|''Moby Fantasy'']], traghetto di nuova costruzione lungo 237 metri e dalla capacità di 2500 passeggeri, ordinato nel 2019 al cantiere navale [[Cina|cinese]] [[COMEC (azienda)|Guangzhou Shipyard International]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/06/27/moby-nei-2022-due-nuovi-traghetti_7fb288c2-b845-4ec4-be4f-dfe32a361c80.html|titolo=Moby, nei 2022 due nuovi traghetti - Sardegna|sito=Agenzia ANSA|data=27 giugno 2019|accesso=8 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Capuzzo|nome=Nicola|url=https://www.shippingitaly.it/2021/11/06/varato-il-nuovo-traghetto-moby-fantasy-ecco-le-prime-immagini-foto/|titolo=Varato il nuovo traghetto Moby Fantasy: ecco le prime immagini|sito=shippingitaly.it|data=6 novembre 2021|accesso=20 aprile 2022}}</ref>. Alimentata anche a [[Gas naturale liquefatto|GNL]], la nuova ammiraglia della compagnia recupera la storica livrea raffigurante la balena blu, dismettendo le immagini dei personaggi della Warner Bros. in uso da oltre venti anni. Sempre nell'aprile 2023 si aggiunge alla flotta il traghetto ''Nuraghes'' di Tirrenia, che viene ribattezzato [[GNV Sirio|''Moby Vinci'']].
Nell'agosto 2023 MSC incrementa la propria partecipazione in Moby arrivando a controllarne il 49% del capitale sociale. Nel dicembre 2023 viene consegnata la nave gemella della ''Moby Fantasy'', varata con il nome di ''[[Moby Legacy]]'', mentre a inizio [[2024]] la flotta viene ulteriormente potenziata con l'ingresso di altri tre traghetti provenienti da Tirrenia: il ''Bithia'' - ribattezzato ''[[Moby Ale Due]]'' -, il ''[[Classe Vincenzo Florio|Raffaele Rubattino]]'' e il ''[[Classe Vincenzo Florio|Vincenzo Florio]]''. Nel mese di gennaio Moby esce ufficialmente dal concordato preventivo dopo aver saldato tutti i suoi debiti, grazie al determinante apporto di capitali garantito da MSC.
|