Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dominikcapuan (discussione | contributi)
Chriz11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 016:
*[[Andorra all'Eurovision Song Contest|Andorra]] è l'unico Stato a non aver mai raggiunto la finale, mentre l'[[Ucraina all'Eurovision Song Contest|Ucraina]] e [[Lussemburgo all'Eurovision Song Contest|Lussemburgo]] sono gli unici paesi ad aver sempre raggiunto la finale dall'introduzione delle semifinali;
*L'[[Australia all'Eurovision Song Contest|Australia]] è l'ultimo Stato esordiente ([[Eurovision Song Contest 2015|2015]]), nonché l'unico oceanico ad aver preso parte;
*La [[Germania all'Eurovision Song Contest|Germania]] è lo Stato con il più alto numero di partecipazioni (7069 al 2025);
*L'[[Irlanda all'Eurovision Song Contest|Irlanda]] e la [[Svezia all'Eurovision Song Contest|Svezia]] sono gli Stati ad aver vinto più edizioni (7); l'Irlanda è anche lo Stato ad averlo vinto più volte consecutivamente (3);
*[[Israele all'Eurovision Song Contest|Israele]], il [[Lussemburgo all'Eurovision Song Contest|Lussemburgo]], la [[Spagna all'Eurovision Song Contest|Spagna]] e ancora l'[[Irlanda all'Eurovision Song Contest|Irlanda]] sono le uniche nazioni ad aver vinto per almeno due edizioni consecutive. Insieme alla [[Svizzera all'Eurovision Song Contest|Svizzera]], che ha vinto nella prima edizione, sono le uniche nazioni ad aver vinto da Paesi ospitanti;