Gli struzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
PGS 1984 (discussione | contributi)
Riga 301:
*274. [[Francesco De Sanctis]], ''Saggio critico sul [[Francesco Petrarca|Petrarca]]''.
*275. [[Joseph Conrad]], ''[[Vittoria (romanzo)|Vittoria. Un racconto delle isole]]''.
*276. [[Francesco De Sanctis]], ''[[Alessandro Manzoni|Manzoni]]''.
*277. [[Gianni Rodari]], ''Storie di Mida''.
*278. [[Bertold Brecht]], ''Diari 1920-1922. Appunti autobiografici 1920-1954''.
*279. [[Anna Frank]], ''Racconti dell'alloggio segreto''.
*280. [[Francesco De Sanctis]], ''[[Giacomo Leopardi|Leopardi]]''.
*281. [[Leonardo Sciascia]], ''Cruciverba''.
*282. [[Raymond Queneau]], ''[[Esercizi di stile]]''.
Riga 341:
*314. ''Liriche cinesi (1753 a. C. - 1278 d. C.)'', a cura di Giorgia Valensin.
*315. [[Dario Fo]], ''Manuale minimo dell'attore''.
*316. Angelo Ara e [[Claudio Magris]], ''[[Trieste]]. Un'identità di frontiera''.
*317. [[Honoré de Balzac]], ''Fisiologia del matrimonio''.
*318. ''Storici arabi delle [[crociate]]'', a cura di [[Francesco Gabrieli]].
*319. [[Harold Acton]], ''Gli ultimi [[Medici]]''.
*320. [[Henry James]], ''[[Daisy Miller (romanzo)|Daisy Miller]]''.
*321. [[Robert Louis Stevenson]], ''Emigrante per diletto seguito da Attraverso le pianure''.
Riga 350:
*323. Il teatro italiano. IV: ''La commedia del Settecento'' (tomo primo).
*324. Il teatro italiano. IV: ''La commedia del Settecento'' (tomo secondo).
*325. [[André Breton]], ''[[Manifesto (programma)|Manifesti]] del [[Surrealismo]]''.
*326. [[Jack London]], ''La crociera dello Snark''.
*327. [[Gianni Rodari]], ''Gli esami di Arlecchino''.
Riga 378:
*351. [[Henry James]], ''La fonte sacra''.
*352. [[Ernst Theodor Amadeus Hoffmann|Ernst T. A. Hoffmann]], ''[[Gli elisir del diavolo]]''.
*353. [[Nico Naldini]], ''[[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]], una vita''.
*354. [[Franco Fortini]], ''Verifica dei poteri''.
*355. [[Massimo Bontempelli]], ''[[Nostra Dea]] e altre commedie''.
Riga 403:
*374. [[Guido Gozzano]], ''Le poesie''.
*375. ''Diari di dame di corte nell'antico Giappone'', a cura di Giorgia Valensin.
*376. [[Marcello Argilli]], ''[[Gianni Rodari]]. Una biografia''.
*377. [[Laurence Sterne]], ''[[Tristram Shandy|La vita e le opinioni di Tristam Shandy gentiluomo]]''.
*378. [[Arthur Miller]], ''Una specie di storia d'amore e altre commedie''.
*379. [[Natalia Ginzburg]], ''[[Serena Cruz]] o la vera giustizia''.
*380. [[Angelo Maria Ripellino]], ''Poesie''.
*381. Cristina Lastrego e Francesco Testa, ''Istruzioni per l'uso del televisore''.
Riga 419:
*390. [[Eugene O'Neill]], ''I capolavori''.
*391. [[Cesare Pavese]], ''La letteratura americana e altri saggi''.
*392. [[Friedrich Hölderlin]], ''La morte di [[Empedocle]]''.
*393. [[Thomas De Quincey]], ''[[Confessioni di un oppiomane]]''.
*394. [[Thomas Hardy]], ''[[Jude l'oscuro]]''.
Riga 426:
*397. [[Anton Čechov]], ''Caccia tragica''.
*398. Le commedie di [[Dario Fo]] (con [[Franca Rame]]). IX: ''[[Coppia aperta, quasi spalancata]] - E altre quattordici commedie''.
*399. [[Mary Berg]], ''Il [[ghetto di Varsavia]]''.
*400. Michel Schneider, ''[[Glenn Gould]]. Piano solo. Aria e trenta variazioni''.
*401. Roberto Pittarello, ''Il tempo segreto''.
*402. [[Giovanni Berlinguer]], ''Questioni di vita''.
Riga 433:
*404. [[Mario Vargas Llosa]], ''[[La casa verde]]''.
*405. [[Lev Tolstoj]], ''[[La sonata a Kreutzer]]''.
*406. ''[[Langhe]]. Memorie, testimonianze, racconti'', a cura di Ugo Roello.
*407. ''Storie americane di guerra''. A cura di [[Carlo Fruttero]] e [[Franco Lucentini]].
*408. [[Carlo Ginzburg]], ''Il giudice e lo storico''.
Riga 448:
*419. [[Ronald D. Laing]], ''Nodi''.
*420. [[Robert Louis Stevenson]], ''[[Il saccheggiatore di relitti|Il relitto]]''.
*421. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]. Signori, il catalogo è questo!''.
*422. [[Vittorio Foa]], ''Il Cavallo e la Torre''.
*423. [[Giorgio Soavi]], ''Guardando''.
Riga 472:
*443. [[Beppe Fenoglio]], ''L'imboscata''.
*444. [[Charles Baudelaire]], ''[[I fiori del male]] e altre poesie''.
*445. [[Ermanno Rea]], ''L'ultima lezione. La solitudine di [[Federico Caffè]] scomparso e mai più ritrovato''.
*446. [[Giuseppe Fiori]], ''Uomini ex. Lo strano destino di un gruppo di comunisti italiani''.
*447. [[Mark Twain]], ''[[Lo straniero misterioso|N 44. Lo straniero misterioso]]''.
Riga 478:
*449. [[Nathaniel Hawthorne]], ''[[La casa dei sette abbaini]]''.
*450. [[Alejo Carpentier]], ''L'arpa e l'ombra. Romanzo''.
*451. ''I [[lirica corale|lirici corali]] greci. Età classica''.
*452. [[Henry James]], ''La lezione dei maestri. Il romanzo francese dell'ottocento''.
*453. [[Anna Frank]], ''[[Diario di Anna Frank|Diario]]. L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1º agosto 1944''.
*454. [[Vittorio Alfieri]], ''Tragedie'' (due volumi).
*455. [[Agatino Licandro]] e Aldo Varano, ''La città dolente. Confessioni di un sindaco corrotto''.
*456. Nik Cohn, ''[[Broadway]]. Storie dal cuore del mondo''.
*457. [[Camille Paglia]], ''[[Sexual Personae]]''.
*458. Giorgio Rossi, ''Alla ricerca di Antonio''.
Riga 500:
*471. [[Massimo Mila]], ''Scritti civili''.
*472. [[Ermanno Rea]], ''[[Mistero napoletano]]''.
*473. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Ludwig van Beethoven,|Beethoven]]. Signori, il catalogo è questo!''.
*474. [[Chiara Frugoni]], ''Vita di un uomo: [[Francesco d'Assisi]]''.
*475. [[Lidia Beccaria Rolfi]], ''L'esile filo della memoria. [[Campo di concentramento di Ravensbrück|Ravensbrück]], 1945: un drammatico ritorno alla libertà''.
*476. Gianni Cervetti e [[Louis Godart]], ''L'oro di [[Troia]]''.
*477. ''Cinquant'anni di Repubblica italiana'', a cura di [[Guido Neppi Modona]].
*478. Helen Lewis, ''Il tempo di parlare. Sopravvivere nel lager a passo di danza. Diario di una ballerina ebrea''.
Riga 510:
*481. [[Norberto Bobbio]], ''De senectute e altri scritti autobiografici''.
*482. [[Franco Venturi]], ''Lotta per la libertà. Scritti politici''.
*483. [[Alessandro Natta]], ''L'altra Resistenza. I [[Internati Militari Italiani|militari italiani internati]] in Germania''.
*484. ''Il diario di Dawid Sierakowiak. Cinque quaderni dal [[ghetto di Łódź]]'', a cura di Alan Adelson.
*485. Joe Golan, ''La Terra Promessa. La nascita dello [[Stato di Israele]] nel racconto di un protagonista''.
*486. [[Primo Levi]], ''[[Conversazioni e interviste 1963-1987]]''.
*487. [[Rosetta Loy]], ''La parola ebreo''.
*488. Le commedie di [[Dario Fo]]. XI: ''Storia vera di Piero d'Angera, che alla crociata non c'era - L'opera dello sghignazzo - Quasi per caso una donna: Elisabetta''.
Riga 519:
*490. [[Giuseppe Fiori]], ''Una storia italiana. Vita di [[Ernesto Rossi]]''.
*491. Paola Tabet, ''La pelle giusta''.
*492. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Johannes Brahms|Brahms]]. Signori, il catalogo è questo!''
*493. [[Luigi Einaudi]], ''Diario dell'esilio. 1943-1944''.
*494. [[Lalla Romano]], ''L'eterno presente''.
Riga 630:
*603. Aldo Bonomi e Enzo Rullani, ''Il capitalismo personale. Vite al lavoro''.
*604. [[Carlo Petrini (gastronomo)|Carlo Petrini]], ''Buono, pulito e giusto. Principi di nuova gastronomia''.
*605. [[Bernd Freytag von Loringhoven]] e François d'Alançon, ''Nel [[bunker di Hitler]]. 23 luglio 1944 - 29 aprile 1945''.
*606. ''La mia scuola. Chi insegna si racconta'', a cura di Domenico Chiesa e Cristina Trucco Zagrebelsky.
*607. Massimo Gaggi e Edoardo Narduzzi, ''La fine del ceto medio e la nascita della società low cost''.
Riga 685:
=== Gli struzzi. Nuova serie ===
;2021
*1. [[Giovanni Marginesu]], ''I greci e l'arte di fare i conti. Moneta e democrazia nell'[[età di Pericle]]''
*2. [[Stephen Crane]], ''[[Il segno rosso del coraggio]]'', trad. e cura di [[Michele Mari]], con un ritratto dell'autore di [[Joseph Conrad]]
*3. [[Sergio Luzzatto]], ''Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa''