Rosneft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
i
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
== Storia ==
Fondata in Russia nel 1993, la Rosneft diventa negli anni 2000 la maggiore industria petrolifera russa dopo aver acquisito all'asta nel maggio 2007 le attività della [[Jukos]], la società petrolifera che aveva dichiarato bancarotta nell'agosto del 2006 dopo tre anni di contenziosi sugli arretrati fiscali e l'arresto del proprietario [[Michail Borisovič Chodorkovskij|Michail Chodorkovskij]] che accuserà uno dei principali collaboratori di [[Vladimir Putin]], [[Igor' Sečin]], di aver organizzato il suo arresto per impossessarsi del suo patrimonio.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article3953694.ece|titolo=Jailed tycoon Mikhail Khodorkovsky ‘framed’ by key Putin aide|pubblicazione=The Sunday Times|data=18 maggio 2008|accesso=21 febbraio 2019|dataarchivio=27 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080727001047/http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article3953694.ece|urlmorto=sì}}</ref>. Tra i beni acquisiti anche cinque raffinerie e compagnie petrolifere Tomsk Oil Company e Samara Oil and Gas Company. Secondo gli esperti del quotidiano russo Vedemosti, il patrimonio di Jukos è stato acquistato da Rosneft con uno sconto del 43,4% sul [[prezzo di mercato]]. Nel 2007 gli ex beni di Jukos hanno fornito il 72,6% della produzione di petrolio e gas e il 74,2% della raffinazione primaria di Rosneft. Per quanto le acquisizioni di Jukos abbiano aumentato il debito di Rosneft ddi 26 miliardi di dollari, l'amministratore delegato Bogdančikov ritiene di poterlo ridurre al 30% entro il 2010 triplicando la capacità di raffinazione ed espandendosi in Cina.
 
Nel marzo 2013 Rosneft completa l'acquisizione di [[TNK-BP]], la terza più grande compagnia petrolifera in Russia: una [[joint venture]] tra [[BP (azienda)|BP]] e ARR, società che rappresenta quattro miliardari di origine russa. BP riceve in cambio della sua partecipazione 12,3 miliardi di dollari in contanti e il 18,5% della quota di Rosneft, mentre ARR riceve 28 miliardi in contanti. Con questa acquisizione Rosneft diventa la più grande società petrolifera quotata, con una produzione di circa 4 milioni di [[Barile equivalente di petrolio|barili]] al giorno.<ref name="rt210313">{{Cita news|lingua=en|url= https://rt.com/business/rosneft-finalize-tnk-bp-deal-largest-oil-producer-583/|titolo= Rosneft finalizes TNK-BP deal, becomes world’s largest oil producer|data=21 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013}}</ref><ref name="reuters220313">{{Cita news|lingua=en|2=|url=https://uk.reuters.com/article/2013/03/22/uk-rosneft-tnkbp-deal-idUKBRE92K0IX20130322|titolo=Rosneft pays out in historic TNK-BP deal completion|editore=[[Reuters]]|nome=Vladimir|cognome=Soldatkin|nome2=Andrew|cognome2=Callus|data=22 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013|pubblicazione=|dataarchivio=27 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627151818/http://uk.reuters.com/article/2013/03/22/uk-rosneft-tnkbp-deal-idUKBRE92K0IX20130322|urlmorto=sì}}</ref>