Gantz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
Gantz:G: ortografia
Riga 155:
 
==== ''Gantz:G'' ====
Lo spin-off {{nihongo|''Gantz:G''|ガンツ ジー}}, firmato dallo stesso Oku ai testi e da Keita Iizuka ai disegni, è stato pubblicato dal 17 novembre 2015 al 28 febbraio 2017 sulla rivista giapponese ''Miracle Jump'' di Shūeisha<ref>{{cita web|autore=Francesco Borgoglio|url=http://www.badcomics.it/2015/11/gantz-un-anime-3d-lo-spin-off-g-gantz-e-una-nuova-edizione-planet-manga/87989/|titolo=Gantz: un anime 3D, lo spin-off G-Gantz e una nuova edizione Planet Manga|sito=Badcomics.it|data=21 novembre 2015|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>. I capitoli sono stati raccolti in tre volumi tankōbon, pubblicati tra il 16 settembre 2016 e il 17 marzo 2017. L'edizione italiana, a cura di Panini Comics, ha debuttato con il primo volume il 12 ottobre 2017<ref>{{cita web|url=http://comics.panini.it/notizie/articolo/gantz-g/|titolo=http://comics.panini.it/notizie/articolo/gantz-g/|editore=[[Panini Comics]]|data=6 ottobre 2017|accesso=9 ottobre 2017}}</ref>. La storia segue un gruppo di studenti delle superiori coinvolti in un incidente mortale durante una gita scolastica, quando il loro autobus precipita da un ponte. Le alunne con i loro professori si risvegliano nella stanza di Gantz, e vengono costretti a partecipare a un gioco di sopravvivenza contro vari alieni, guidati e istruiti da due veterani sopravissutisopravvissuti a precedenti missioni. La protagonista della serie è una delle alunne, l'intraprendente Kurona, soprannominata Kei-chan.
 
{{Volume Manga