Modena Football Club 2018 2023-2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Canary (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
Il Modena Football Club si appresta a disputare la sua 52ª stagione nel campionato di [[Serie B]], per la seconda stagione consecutiva dalla promozione dalla [[Serie C]]. La società decide di cambiare guida tecnica dopo due stagione, sostituendo [[Attilio Tesser]], già vincitore del campionato di Serie C e della [[Supercoppa di Serie C|Supercoppa]] e dopo aver ottenuto una salvezza tranquilla in cadetteria con un accesso ai play-off sfiorato, con l'esordiente [[Paolo Bianco]], già collaboratore tecnico di [[Roberto De Zerbi]] e [[Massimiliano Allegri]].
Anche il resto dello staff tecnico cambia, con l'ingresso di Filippo Pensalfini (nel ruolo di vice allenatore), dell'ex attaccante canarino [[Salvatore Bruno]] (come collaboratore tecncicotecnico), dei modenesi Stefano Taparelli e Alessandro Brandoli (come preparatori atletici) e Andrea Pulga (come match analyst). Ad essi si aggiunge la bandiera e uomo spogliatoio [[Antonio Narciso]], che dopo aver deciso di appendere i guanti al chiodo rimane in società come preparatore dei portieri.
 
Altri cambiamenti riguardano il settore giovanile, con la sostituzione dopo quattro anni del responsabile [[Mauro Melotti]] (già storico calciatore e allenatore canarino e tra le persone chiave per la rinascita del settore giovanile), con [[Andrea Catellani]], che aveva già ricoperto tale ruolo alla [[S.P.A.L.]].