In fila per due: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template imdb |
m piccola modifica |
||
Riga 62:
==Trama==
San Lorenzo al Vesuvio, [[Campania]]. Germano Improta è un assicuratore che vive col padre Antonio, una guardia forestale che nutre una grande passione per il [[Vesuvio]], specie dopo la morte della moglie. Germano litiga spesso con la fidanzata Sonia, [[sicilia]]na impiegata in un hotel che vive una gelosia ossessiva nei suoi confronti. Le vite di tutti vengono sconvolte da un'evacuazione forzata per una scossa di terremoto. Il padre di Germano però rimane in paese e, anzi, una sera riesce perfino a ritrovarsi casualmente con dei veccchi amici.
L'evacuazione non procede come previsto: sul bus si ritrovano solo Germano, il sindaco, il suo segretario Giovanni, la nipote del sindaco Gabriella e una signora di nome Mirella. L'autista è il meccanico di Germano, Ernesto. Il gruppo cerca di imboccare l'autostrada, ma la stragrande maggioranza dei cittadini ha scelto di fuggire con mezzi privati, causando ingorghi stradali. Durante il viaggio verso il Trentino (luogo che è previsto come destinazione finale), l'autista perde il controllo del mezzo e sbanda. I viaggiatori incontrano Demetrio, il sindaco di [[Morigerati]], Comune del [[Cilento]], che sarebbe dovuto essere a Roma per ritirare il pezzo di un mulino danneggiato, necessario per ricevere il titolo di Borgo d'Italia a impatto zero e fondi dell'Unione europea. Il primo cittadino li invita nel proprio paese.
|