Tarocchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|mazzo = mazzo di 78 carte (56 carte di seme italiano o francese più 21 trionfi e 1 matto)
}}
I '''tarocchi''' sono un mazzo di [[carte da gioco]], generalmente composto da 78 carte, la cui origine pare risalga
I tarocchi si diffusero in varie parti d'Europa e raggiunsero il periodo di maggior diffusione tra il [[XVII secolo|XVII]] e il [[XVIII secolo]]. Alla fine del XVIII secolo i tarocchi vennero associati alla [[cabala (esoterismo)|cabala]] e ad altre tradizioni pseudomistiche, come quelle magico-religiose egiziane. I Tarocchi iniziano a chiamarsi [[arcani maggiori|Arcani]] e compaiono carte come le figure di [[sfinge|sfingi]] e [[alfabeto ebraico|lettere ebraiche]].<ref>''I Tarocchi'' di [[Cecilia Gatto Trocchi]], [[Tascabili Economici Newton]], 1995 pp.100 . Come citato in {{cita web|url=https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=100903|titolo=I Tarocchi|autore=Franco Ramaccini|editore=[[CICAP]]|data=5 agosto 2002}}</ref>
| |||