Moschea Arap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 27:
Nel 1299, il frate domenicano Guillaume Bernard de Sévérac acquistò una casa vicina alla chiesa, dove fondò un [[monastero]] con 12 confratelli.<ref>Questo era il numero minimo di frati per fondare un monastero dell'ordine. {{Cita|Janin (1953)|p. 599.}}</ref> Nel 1307, l'[[imperatore bizantino]] [[Andronico II Paleologo]] spostò i domenicani di [[Costantinopoli]] nel quartiere [[Repubblica di Genova|genovese]] di [[Beyoğlu|Pera]].<ref name="mw79"/>
Una nuova chiesa, molto più grande, venne costruita accanto alla cappella di San Paolo nel 1325.<ref>Questa data è presente in diverse documentazioni di quel periodo iscritte in alcune lapidi. {{Cita|Müller-Wiener (1977)|p. 79.}}</ref> Da allora la chiesa venne ufficialmente dedicata a [[san Domenico]],<ref name="ey102">{{Cita|Eyice (1955)|p. 102.}}</ref> ma la gente del luogo continuò a chiamarla con il vecchio nome.<ref name="ja599">{{Cita|Janin (1953)|p. 599.}}</ref> Nel 1407 [[papa Gregorio XII]], allo scopo di assicurare la gestione della chiesa, concedette [[indulgenza|indulgenze]] ai visitatori del [[monastero]] di San Paolo.<ref name="ja600">{{Cita|Janin (1953)|p. 600.}}</ref>
=== Periodo ottomano ===
|