Sikkim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
piccole correzioni |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|lo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Sikkim
Riga 35:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''Sikkim''' (
== Geografia ==
Lo [[Stati federati e territori dell'India|stato]] confina con il [[Nepal]] a ovest, la [[Regione Autonoma del Tibet]] della [[Cina]] a nord e ad est, e il [[Bhutan]] ad est. Lo stato indiano del [[Bengala Occidentale]] si trova a sud. Con {{formatnum:607688}} abitanti è lo stato meno popoloso, ed il secondo meno esteso dopo [[Goa]]. Le [[lingua ufficiale|lingue ufficiali]]
▲Lo [[Stati federati e territori dell'India|stato]] confina con il [[Nepal]] a ovest, la [[Regione Autonoma del Tibet]] della [[Cina]] a nord e ad est, e il [[Bhutan]] ad est. Lo stato indiano del [[Bengala Occidentale]] si trova a sud. Con {{formatnum:607688}} abitanti è lo stato meno popoloso, ed il secondo meno esteso dopo [[Goa]]. Le [[lingua ufficiale|lingue ufficiali]] dello stato sono il [[lingua nepalese|nepalese]], il [[lingua sikkimese|sikkimese]], il [[lingua lepcha|lepcha]] e il [[lingua limbu|limbu]]<ref name="TSOLA77">{{Cita web|url=http://www.lawsofindia.org/statelaw/2019/TheSikkimOfficialLanguagesAct1977.html|titolo=The Sikkim Official Languages Act, 1977|sito=LawsOfIndia.org|editore=[[PRS Legislative Research]]|accesso=11 gennaio 2018|dataarchivio=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017142407/http://www.lawsofindia.org/statelaw/2019/TheSikkimOfficialLanguagesAct1977.html|urlmorto=sì}}</ref>. La capitale è [[Gangtok]].<ref>{{Cita news|lingua=it-it|nome=Francesca|cognome=Mancuso|url=https://www.greenme.it/informarsi/agricoltura/28260-sikkim-stato-indiano-senza-pesticidi|titolo=Lo stato indiano completamente senza pesticidi, divenuto modello mondiale - greenMe|accesso=2018-10-27}}</ref>
== Storia ==
{{vedi anche|Regno del Sikkim}}
Il Sikkim fu uno
== Suddivisioni amministrative ==
Riga 57 ⟶ 56:
desc bottom-left
</imagemap>}}
Il Sikkim è diviso in quattro [[distretti dell'India|distretti]]: [[Distretto del Sikkim Orientale|Sikkim Orientale]], [[Distretto del Sikkim Occidentale|Sikkim Occidentale]], [[Distretto del Sikkim Settentrionale|Sikkim Settentrionale]] e [[Distretto del Sikkim Meridionale|Sikkim Meridionale]], i cui capoluoghi sono, rispettivamente, [[Gangtok]], [[Gyalshing]], [[Mangan]] e [[Namchi]]. Al livello amministrativo inferiore del distretto, ci sono in Sikkim nove sottodivisioni: Gangtok, [[Pakyong]], [[Rongli]], Namchi, [[Soreng]], Gyalshing, [[Rabongla]], Mangan e [[Chungthang]]<ref>{{cita web|autore=Government of Sikkim|lingua=en|url=http://sikkim.gov.in/ASP/Miscc/SG_FACTS.htm|titolo=Facts and figures about Sikkim|accesso=11 gennaio 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501074847/http://sikkim.gov.in/asp/Miscc/SG_FACTS.htm
=== Città principali ===
Riga 70 ⟶ 69:
|[[Gangtok]]
|[[Distretto del Sikkim Orientale|Sikkim Orientale]]
| align="right" |
|-
|[[Upper Tadong]]
|[[Distretto del Sikkim Orientale|Sikkim Orientale]]
| align="right" |
|-
|[[Singtam]]
|[[Distretto del Sikkim Orientale|Sikkim Orientale]]
| align="right" |
|-
|[[Rangpo]]
|[[Distretto del Sikkim Orientale|Sikkim Orientale]]
| align="right" |
|-
|[[Jorethang]]
|[[Distretto del Sikkim Meridionale|Sikkim Meridionale]]
| align="right" |
|-
|[[Mangan]]
|[[Distretto del Sikkim Settentrionale|Sikkim Settentrionale]]
| align="right" |
|-
|[[Nayabazar]]
Riga 110 ⟶ 109:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul|voy}}
== Collegamenti esterni ==
|