Eazy-E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Correggo dei wikilink. |
||
Riga 71:
La carriera solista di Eazy-E era intanto iniziata in parallelo con quella negli N.W.A. Nei brani degli N.W.A infatti Eazy aveva dimostrato di avere una grande abilità nel rap, un'abilità che poteva fargli avere successo anche da solista. Così nel [[1988]] pubblicò ''[[Eazy-Duz-It]]'', [[Extended Play|EP]] solista che riscosse un notevole successo nell'underground fino agli inizi degli anni novanta. In questo album Eazy non lasciò comunque in disparte la sua crew, infatti gli N.W.A intervengono spesso nelle canzoni del suo album come si nota da alcune canzoni più famose come ''[[Eazy-Duz-It (singolo)|Eazy-Duz-It]]'', ''[[Eazy-er Said Than Dunn]]'' o ''[[We Want Eazy]]''. La canzone ''Boyz in tha Hood'' venne riproposta in questo album con un remix, ed ebbe un grande successo. Dr. Dre ed Ice Cube si erano inoltre occupati di trovare le rime per molte delle canzoni scritte da Eazy nel suo album. Nel [[1989]], in seguito ad alcune tensioni interne, Ice Cube lasciò gli N.W.A, sostenendo che Eazy-E e Jerry Heller, i due fondatori della Ruthless Records, stessero sottraendo del denaro dai profitti di ''Straight Outta Compton''.
Il resto del gruppo rimase comunque dalla parte di Eazy-E, e conseguentemente in contrasto con l'uscente Ice Cube. Intanto gli N.W.A realizzarono ''[[100 Miles and Runnin']]'' ([[1990]]) e ''[[Efil4zaggin]]'' ([[1991]], ''Niggaz 4 Life'', "negri per la vita", letto al contrario). In questi progetti continuavano sempre più ad emergere le notevoli doti liriche di Eazy-E, pungenti, hardcore e sessualmente esplicite. Il successo riscosso negli ultimi tempi dagli N.W.A, portò la Ruthless ad allargare la propria rosa di artisti con gruppi come gli [[Above
=== Fine degli N.W.A e faida con Dr. Dre (1991-1994) ===
|