Liceo scientifico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non usato per redigere la voce, probabile intento promozionale Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 705:
La stessa legge soppresse il [[liceo moderno]] e la sezione fisico-matematica del [[Regio Istituto Tecnico]].
Il corso durava quattro anni e si concludeva con l'[[esame di maturità]], un esame di Stato estremamente impegnativo con sei prove scritte (italiano, latino-versione dal latino in italiano, latino-versione dall'italiano in latino, lingua straniera, matematica e disegno) e un colloquio orale (che verteva su tutte le materie studiate negli ultimi
Si accedeva al liceo scientifico dopo i primi quattro anni di una delle tre scuole medie inferiori che, all'epoca, consentivano il proseguimento degli studi ([[Liceo classico#La riforma Gentile e la preminenza del liceo "classico"|ginnasio]], istituto tecnico inferiore e l'[[Liceo delle scienze umane#Storia|istituto magistrale inferiore]]) e dopo il superamento di un esame di ammissione.
Riga 733:
|- align="center"
| align="left"|[[Lingua latina|Lettere latine]]
|
| 4
| 4
|