Repubblica Ceca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
| nomeUfficiale = {{cs}} ''Česká republika''
| linkBandiera = Flag of the Czech Republic.svg
| paginaBandiera = Bandiera della CechiaRepubblica Ceca
| linkStemma = Coat of arms of the Czech Republic.svg
| paginaStemma = Stemma della CechiaRepubblica Ceca
| linkLocalizzazione = Mappa dell'Unione europea, Repubblica Ceca.svg
| didascaliaLocalizzazione = La Cechia (verde scuro) nell'[[Unione europea]] (verde chiaro)
Riga 70:
Confina a sud-est con la [[Slovacchia]], a sud con l'[[Austria]], a ovest con la [[Germania]] e a nord con la [[Polonia]]. È uno [[Stato senza sbocco al mare]]. La sua capitale è [[Praga]]. È formata storicamente da tre grandi regioni: [[Boemia]] (ovest), [[Moravia]] (est) e [[Slesia ceca|Slesia]] (divisa con la Polonia e, per una porzione minima, con la Germania).
 
Nata il 1º gennaio 1993, assieme alla [[Slovacchia]], dalla [[Divorzio di velluto|pacifica scissione]] della [[Cecoslovacchia]], che già dal 1990 aveva assunto il nome di [[Repubblica Federale Ceca e Slovacca]], la CechiaRepubblica Ceca fa parte dell'[[Unione europea]], dell'[[ONU]] e della [[NATO]] ed è uno degli Stati più sicuri al mondo, secondo il [[Global Peace Index]] 2019.<ref>{{cita web|url=http://visionofhumanity.org/app/uploads/2019/06/GPI-2019-web003.pdf|titolo=Global Peace Index 2019|sito=Vision of Humanity|lingua=EN|formato=PDF|accesso=7 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190827155045/http://visionofhumanity.org/app/uploads/2019/06/GPI-2019-web003.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Non ha adottato l'[[euro]] come valuta.
 
== Storia ==