Technical Research and Development Institute: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni |
→Storia: Collegamento a Forze di autodifesa. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
Nel 1952 venne creato il Technical Research Institute (''Gijutsukenkyūjo'') che era subordinato all'Agenzia per la sicurezza nazionale, e poi dal 1954 controllato dall'Agenzia della difesa. Nel 1958 cambiò il suo nome e venne costituito ufficialmente come Technical Research and Development Institute (''Gijutsukenkyū honbu''). Nel 2007 l'Agenzia della Difesa divenne il Ministero della Difesa, assumendo maggiori poteri e responsabilità, e aumentando le sue attività per la realizzazione di armamenti nazionali.
Il TRDI ha condotto ricerche tecniche, realizzato molte invenzioni originali, e ha curato la progettazione e la prototipazione di numerosi armamenti. Inoltre ha collaudato gli equipaggiamenti per le [[Jieitai|Forze di autodifesa]], e si è occupato della conduzione di studi scientifici su questioni specifiche richieste per la difesa e la sicurezza.
Il TRDI era un'organizzazione che centralizzava la ricerca e lo sviluppo di vari equipaggiamenti, come veicoli , navi , aerei , armi come i missili guidati e siluri, dispositivi elettronici e indumenti protettivi.
|