MasterChef Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RDS Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.91.235.199 (discussione), riportata alla versione precedente di Delby96 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = MasterChef Italia
|titolo originale =
|musicista = Gian Luca Nigro
|immagine = Sigla MasterChef Italia stagione 4.png
|didascalia = Logo in uso dalla quarta edizione
Riga 8:
|paese = [[Italia]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]] <small>(ed. 1-)</small><br />[[Antonino Cannavacciuolo]] <small>(ed. 5-)</small><br />[[Giorgio Locatelli]] <small>(ed. 8-)</small><br />[[Joe Bastianich]] <small>(ed. 1-8)</small><br />[[Carlo Cracco]] <small>(ed. 1-6)</small><br />[[Antonia Klugmann]] <small>(ed. 7)</small>
|genere = [[talent show]]
|genere 2 = [[cucina (attività)|cucina]]
Riga 14:
|puntate = 168 <small>(al 27 febbraio 2025)</small>
|durata = 60-70 minuti
|ideatore = [[
|regista =
|casa produzione = [[Magnolia (televisione)|Magnolia]] <small>(ed. 1-5)</small><br />[[Endemol]] <small>(ed. 6+)</small>
|rete TV = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] <small>(ed. 1 in prima tv, ed. 2-11 in replica)</small><br/>[[Sky Uno]] <small>(ed. 1 in replica, ed. 2+)</small><br/>[[TV8 (Italia)|TV8]] <small>(repliche ed. 5+)</small>
}}
'''''MasterChef Italia''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] e [[Cucina (attività)|culinario]], versione italiana del format [[Regno Unito|britannico]] ''[[MasterChef (franchise)|MasterChef]]'' in onda nel 2011 su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e dal 2012 su [[Sky Uno]].<ref>Dopo la trasmissione sul canale a pagamento Sky Uno, il programma è replicato [[Free to air|in chiaro]] su Cielo (edizioni 2-4) e su [[TV8 (Italia)|TV8]] (edizioni 5+)</ref>▼
▲in onda nel 2011 su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e dal 2012 su [[Sky Uno]].<ref>Dopo la trasmissione sul canale a pagamento Sky Uno, il programma è replicato [[Free to air|in chiaro]] su Cielo (edizioni 2-4) e su [[TV8 (Italia)|TV8]] (edizioni 5+)</ref>
Il programma non presenta conduttori: le puntate sono introdotte e chiuse dalla [[voce fuori campo]] di [[Simone D'Andrea]] e commentate da una voce femminile (Luisa Ziliotto per le prime cinque edizioni, Stefania Nali per la sesta e la settima e Ilaria Egitto dall'ottava). Il lavoro dei concorrenti è giudicato da alcuni famosi professionisti del mondo della cucina e della ristorazione. I giudici attuali del programma sono tre: gli chef [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. Fino alla sesta edizione, lo chef [[Carlo Cracco]] ha ricoperto il ruolo di giudice. Nella settima edizione Cracco è stato sostituito dalla chef [[Antonia Klugmann]], che dopo una sola edizione ha lasciato spazio a [[Giorgio Locatelli|Locatelli]]. Fino alla quarta edizione i giudici erano tre, per poi diventare quattro dalla quinta edizione, con l'ingresso di Cannavacciuolo, e ritornare tre dalla nona edizione a seguito dell'addio del ristoratore italo-americano [[Joe Bastianich]], in giuria dalla prima all'ottava edizione.<ref name="Joe">{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/joe-bastianich-lascia-masterchef-mi-dedichero-alla-musica-_3207779-201902a.shtml|titolo=Joe Bastianich lascia Masterchef: "Mi dedicherò alla musica"|data=10 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref>
|