Pinocchio di Guillermo del Toro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le versioni Collodiane non hanno assolutamente niente in comune con il Conte Volpe. La Volpe voleva solo appropriarsi degli zecchini d'oro di Pinocchio e senza mai menzionare il mondo dello spettacolo, e Mangiafoco voleva usare Pinocchio come legna da ardere per essersi intromesso nel suo spettacolo. La stessa fonte riporta esplicitamente che il personaggio è basato sulle loro versioni Disney. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 80:
== Personaggi ==
* [[Pinocchio]], doppiato in originale da [[Gregory Mann]] in inglese e in italiano da [[Ciro Clarizio]]: un burattino costruito da Geppetto che ha preso vita e che tenta di mostrarsi degno del suo affetto.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2022/06/guillermo-del-toro-pinocchio-first-look|titolo=Guillermo del Toro’s ‘Pinocchio’ Carves a New Path: An Exclusive First Look|autore=Anthony Breznican|sito=Vanity Fair|data=2022-06-14|lingua=en-US|accesso=2024-11-06}}</ref>
* [[Grillo Parlante|Sebastian il Grillo]], doppiato in originale da [[Ewan McGregor]] e in italiano da [[Massimiliano Manfredi]]: un grillo girovago e scrittore la cui dimora era il tronco da cui è stato ricavato Pinocchio. La J nel nome sarebbe un omaggio alla versione [[Disney]] del [[Grillo Parlante]], [[Jiminy Cricket]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/guillermo-del-toro-pinocchio-jiminy-cricket-sebastian/|titolo=Why The Cricket In Guillermo Del Toro's Pinocchio Isn't Called Jiminy}}</ref>
* [[Geppetto]], doppiato in originale da [[David Bradley (attore 1942)|David Bradley]] e in italiano da [[Bruno Alessandro]]: un malinconico falegname vedovo che ha perso il figlio Carlo, perdita che ancora lo affligge.
* Carlo, doppiato da Gregory Mann e in italiano da Ciro Clarizio: il figlio di Geppetto deceduto in un bombardamento nella [[Prima guerra mondiale|prima guerra]]. La sua assenza sarà compensata dall'arrivo di Pinocchio. Il suo nome è un'allusione all'[[Carlo Collodi|autore della storia originale]].
|