Architettura spontanea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (ISBN con sintassi errata) |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 16:
== Evoluzione del termine ==
Il termine ''vernacolare'' significa "domestico, nativo, indigeno", da ''verna'' "schiavo nativo" o "schiavo nato in casa". La parola deriva probabilmente da una parola [[Etruschi|etrusca]] più antica<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.etymonline.com/?term=vernacular|titolo=Online Etymology Dictionary|sito=www.etymonline.com|accesso=2025-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.yourdictionary.com/wotd/wotd.pl?word=vernacular|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012152527/http://www.yourdictionary.com/wotd/wotd.pl?word=vernacular|urlmorto=sì|titolo=Word of the Day - yourDictionary.com
Il termine è preso in prestito dalla linguistica, dove il termine vernacolare si riferisce all'uso linguistico particolare di un tempo, luogo o gruppo<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dictionary.com/browse/vernacular|titolo=Dictionary.com {{!}} Meanings & Definitions of English Words|sito=Dictionary.com|accesso=2025-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://dictionary.cambridge.org/define.asp?key=88049&dict=CALD|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081007110310/http://dictionary.cambridge.org/define.asp?key=88049&dict=CALD|urlmorto=sì|titolo=Cambridge Dictionaries Online - Cambridge University Press
L'espressione risale almeno al 1857, quando fu usata da Sir [[George Gilbert Scott]] come fulcro del primo capitolo del suo libro "Remarks on Secular & Domestic Architecture, Present & Future"<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Sir George Gilbert|cognome=Scott|titolo=Remarks on Secular & Domestic Architecture, Present & Future|url=https://books.google.it/books?id=N4IEAAAAYAAJ&redir_esc=y|accesso=2025-05-23|data=1857|editore=J. Murray}}</ref>, e in un articolo letto a una società di architettura a [[Leicester]] nell'ottobre di quell'anno<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.newspapers.com/image/396281100/|titolo=Oct 30, 1857, page 1 - Leicester Chronicle or Commercial and Leicestershire Mercury at Newspapers.com|sito=Newspapers.com|accesso=2025-05-23}}</ref>. Come sostenitore del [[Architettura neogotica|movimento neogotico]] in Inghilterra, Scott usò il termine in senso dispregiativo per riferirsi all'"architettura prevalente" in Inghilterra all'epoca, in contrapposizione al gotico che voleva introdurre. In questa categoria "vernacolare" Scott incluse la [[Cattedrale di San Paolo (Londra)|Cattedrale di San Paolo]], il Greenwich Hospital di Londra e [[Castle Howard]], pur ammettendone la relativa nobiltà.
|