Standa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Bronzino (discussione | contributi)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 143:
Inoltre nello stesso anno venne inaugurato il primo Superstore Standa a [[Luino]] ([[Provincia di Varese|VA]]).
 
Nel luglio 19981997 la Standa abbandonò la [[Borsa Italiana|Borsa]].<ref>
{{Cita news
|autore =
Riga 159:
 
==== Lo spacchettamento del gruppo Standa ====
NelIl 199929 laluglio 1998 Fininvest, dopo aver rifiutato di cedere per 640 miliardi di lire il settore alimentare a una cordata formata da Coop Italia e Conad,<ref>Vincenzo Tassinari con Dario Guidi, ''Noi, le coop rosse,'' Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2015, pag. 73-74</ref>, vendettevende il193 grupposupermercati Standa scorporandolo:alla ilNuova settoreDistriduzione, nonuna alimentaresocietà composta al gruppo70% da [[CoinGianluigi Franchini]] e([[Supermercati ilBrianzoli]]) settoree alimentareal (Standa30% Commercialeda S.p[[Mediocredito Lombardo]]. Altri 163 grandi magazzini sono ceduti invece a Coin.) L'operazione porta alla Nuovasocietà Distribuzione'berlusconiana 800 miliardi di lire. Del gruppo Standa non vengono invece venduti i rami [[GianfeliceToys Franchinicenter]], ex proprietario deie [[Supermercati BrianzoliBlockbuster]], e la proprietà degli immobili.
 
Il settore non-alimentare – passato quindi per 13,8 miliardi di lire al [[Gruppo Coin]]<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.borsaitaliana.it/bitApp/view.bit?lang=it&target=DocViewerDownload&filename=db%2Fpdf%2F807.pdf|titolo=GRUPPO COIN - RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL’ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL 1° SEMESTRE 1999|pubblicazione=Borsa Italiana|accesso=13 giugno 2018|cid=|urlmorto=no|giorno=3|mese=11|anno=1999|pagina=}}