Autismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Aspetti socio-culturali: fix |
m →Critiche alla teorie della psicoanalisi classica: aggiunto link |
||
Riga 73:
Tale vecchio modello esplicativo e terapeutico è divenuto bersaglio di critiche, prima in America e poi in [[Europa]], anche per via della progressiva maggiore diffusione di teorie biologiche nell'[[etiopatogenesi]] dei [[disturbo mentale|disturbi mentali]], rispetto alle teorie psicogene che avevano dominato il campo in precedenza.
Tuttavia, in Italia per le persone autistiche vengono spesso attuati interventi basati su {{senza fonte|[[Applied behavior analysis|ABA]]}}, che tendono a ridurre i comportamenti problema, talvolta indipendentemente dalla volontà del soggetto. Tentare di ridurre i comportamenti problematici al fine di migliorare le abilità sociali può portare
=== Aspetti attuali del rapporto tra scienze psicologiche e autismo ===
|