Anni 1970: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 93.44.39.77 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
||
Riga 131:
== Televisione ==
Il decennio degli anni settanta ha visto cambiamenti significativi nella programmazione televisiva sia nel [[Regno Unito]] che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Iniziano ad essere trasmesse le famose [[situation comedy|sit-com]] familiari e programmi televisivi orientati a spettacoli contemporanei e socialmente più giovanili, alla moda e urbani, in particolare negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. In [[Italia]] nascono le prime reti televisive locali e private e dal 1977 le trasmissioni iniziano ad essere trasmesse a [[colore|colori]]
[[File:Mia Martini (65).jpg|upright=0.7|miniatura|[[Mia Martini]] in un concerto alla Bussola di Focette il 5 agosto [[1975]]]]
== Musica ==
[[File:Lucio Battisti foto.jpg|alt=|miniatura|[[Lucio Battisti]] negli anni '70 raggiunse l'apice del successo]]
|