Mostra d'arte degenerata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→La mostra: 650 opere non è un "grande numero di opere"? |
||
Riga 35:
La mostra fu ospitata nell'[[Istituto archeologico germanico|Istituto di archeologia]] nell'[[Hofgarten (Monaco di Baviera)|Hofgarten]]: luogo scelto per le sue qualità particolari (stanze scure e strette).<ref name=UG/> Molte opere furono esposte senza cornice e parzialmente coperte da slogan spregiativi.<ref name=UG/> Vennero scattate fotografie delle mostre e un catalogo, prodotto per lo spettacolo di [[Berlino]],<ref name=UG/> che accompagnava il percorso della mostra.<ref>{{cita libro|titolo=Degenerate art: the fate of the avant-garde in Nazi Germany|url=https://archive.org/details/degenerateartfa00barr|autore=Fritz Kaiser|editore=HJ. N. Abrams|anno=1991|pagine=356-90|lingua=en}}</ref> Fu anche prodotto un filmato di sezioni della Mostra.<ref>{{cita web|url=https://collections.ushmm.org/search/catalog/irn1000681|titolo=German town; Degenerate Art exhibit in Munich|accesso=26 aprile 2019|lingua=en}}</ref>
L'esposizione d'arte degenerata comprendeva 650 dipinti, sculture e stampe di 112 artisti, principalmente tedeschi, fra cui [[George Grosz]], [[Ernst Ludwig Kirchner]], [[Paul Klee]], [[Georg Kolbe]], [[Wilhelm Lehmbruck]], [[Franz Marc]], [[Emil Nolde]], [[Otto Dix]], [[Willi Baumeister]], [[Kurt Schwitters]] e altri.<ref name="UG" /> Ziegler confiscò e fece esporre opere di artisti stranieri, come [[Pablo Picasso]], [[Jean Metzinger]], [[Albert Gleizes]], [[Piet Mondrian]], [[Marc Chagall]] e [[Vasilij Vasil'evič Kandinskij|Vasilij Kandinsky]]. Non venne esposto un {{chiarire|grande numero di opere}} in quanto la Mostra si concentrava su opere tedesche.<ref name="UG" /> La mostra durò fino al 30 novembre 1937<ref name="UG" /> e venne visitata da {{formatnum:2009899}} persone (in media {{formatnum:20000}} al giorno).<ref name="UG" />
=== Disposizione delle opere ===
|