Adolfo Busi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introduzione e sistemazione bibliografia e collegamenti esterni
Tolto titolo
Riga 1:
 
== Adolfo Busi ==
{{Bio
|Nome = Adolfo Busi
Riga 14:
Fu uno degli illustratori di punta delle Officine Grafiche Ricordi, dove si dedicò alla grafica pubblicitaria, mentre per la casa editrice Degami produsse centinaia di cartoline con protagonisti donne e bambini.
 
=== Biografia ===
Studiò all'Accademia di Belle arti a Bologna, dove ebbe tra i compagni di corso Giorgio Morandi<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=Adolfo Busi 1891-1977}}</ref>. Il suo primo quadro, ''Il Cappello nero'', è del 1912, mentre negli anni 1914 e 1915 fu intensa la sua attività espositiva, che culminò nella partecipazione alla II e III Secessione romana e all'Esposizione Internazionale di San Francisco<ref name=":0" />.