Dan Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
Sposto in un punto migliore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sira Aspera (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 33:
 
Nel [[1993]] fece ritorno al [[New Hampshire]] per insegnare inglese alla ''Phillips Exeter'' e alla ''Lincoln Akerman School''. Nel [[1994]], durante una vacanza a [[Tahiti]], lesse un romanzo di [[Sidney Sheldon]] e credette di poter fare di meglio. Nel [[1995]] scrisse un romanzo a quattro mani con sua moglie intitolato ''187 Men to Avoid: A Guide for the Romantically Frustrated Woman'' e nel [[1996]] lasciò il lavoro di insegnante per iniziare la sua carriera di scrittore a tempo pieno. Attualmente vive a [[Rye (New Hampshire)|Rye]], nel [[New Hampshire]]. Blythe, sua ex moglie, è una storica dell'arte e una pittrice che lo aiuta nelle sue ricerche.
 
== Opere ==
=== Serie di Robert Langdon ===
#''[[Angeli e demoni (romanzo)|Angeli e demoni]]'' (''Angels & Demons'') (2000)<ref>New York, Pocket Books. ISBN 0-671-02736-0 (En) - Milano, Mondadori, 2004. ISBN 88-04-53167-3. (It)</ref>
#''[[Il codice Da Vinci]]'' (''The Da Vinci Code'') (2003)<ref>New York, Doubleday, ISBN 0-385-51322-4. (En) - Milano, Mondadori, 2003. ISBN 88-04-52341-7. (It)</ref>
#''[[Il simbolo perduto]]'' (''The Lost Symbol'') (2009)<ref>New York, Doubleday, 2009. ISBN 978-0-385-50422-5 (En) - Milano, Mondadori, 2009. ISBN 978-88-04-59674-5. (It)</ref>
#''[[Inferno (Dan Brown)|Inferno]]'' (2013)<ref>New York, Doubleday, 2013. ISBN 0-385-53785-9. (En) - Milano, Mondadori, 2013. ISBN 978-88-04-63144-6. (It)</ref>
#''[[Origin (romanzo)|Origin]]'' (2017)<ref>New York, Doubleday</ref>
#''[[L'ultimo segreto]]''<ref>{{Cita web|url=https://alessandria.today/2025/05/07/lultimo-segreto-di-dan-brown-un-romanzo-di-suspense-e-di-fantascienza-recensione-di-elena-piccinini/|titolo=“L’ultimo segreto” di Dan Brown. (Un romanzo di suspense e di fantascienza) Recensione di Elena Piccinini}}</ref> (''The Secret of Secrets'') (pubblicazione prevista il 9 settembre 2025 in contemporanea negli Stati Uniti e in Italia)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2025/01/29/news/dan_brown_libro_the_secret_of_secrets_settembre_2025-423969059/|titolo=Dan Brown, nel nuovo romanzo c’è il Robert Langdon del “Codice da Vinci”}}</ref>
 
=== Altri romanzi ===
*''[[187 Men to avoid. A survival guide for the romantically frustrated woman]]'' (1995)
* ''[[Crypto]] (Digital Fortress)'' (1998)<ref>Milano, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-55987-X.</ref>
* ''[[La verità del ghiaccio]]'' ''(Deception Point)'' (2001)<ref>Milano, Mondadori, 2004. ISBN 88-04-54855-X.</ref>
* ''[[La sinfonia degli animali]] ([[Wild Symphony]]'') (2020)
 
==Successo editoriale==