Mimmo Lucano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento con fonti |
|||
Riga 175:
Nel [[2019]] un gruppo di cantanti e musicisti italiani ha pubblicato il manifesto di solidarietà ''È Stato il Vento - Artisti per Riace'', per appoggiare il modello di integrazione e accoglienza di Riace.<ref>{{cita news|url=https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/15/e-stato-il-vento-artisti-pubblicano-un-manifesto-per-riace|titolo="E' Stato il Vento": molti artisti pubblicano un manifesto per Riace|pubblicazione=talassamagazine.it|data=16 aprile 2019|accesso=17 aprile 2019|dataarchivio=17 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417105931/https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/15/e-stato-il-vento-artisti-pubblicano-un-manifesto-per-riace|urlmorto=sì}}</ref>
Sempre nel 2019, il cantautore [[Vinicio Capossela]] sceglie il borgo di Riace come set del videoclip, diretto da [[Daniele Ciprì]], che accompagna il suo singolo "Il povero Cristo". Nel backstage del video (che vede come protagonisti [[Enrique
== Note ==
|